Gens Memmia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 correzioni  | 
				 Tolgo avviso senza molto senso: tutte le voci di Wikipedia possono essere ampliate prendendo informazioni, ad esempio, dalle altre Wikipedie  | 
				||
Riga 1: 
[[File:L._Memmius_Galeria,_denarius,_106_BC,_RRC_313-1c.jpg|thumb|[[Denario]] di Lucio Memmio, [[106 a.C.]]. Il retro raffigura la [[dea Venere]] su un [[Carro (trasporto)|carro]], con [[Cupido]] sopra di lei, quasi a voler alludere l'origine troiana dei Memmii <ref>Crawford, ''Roman Republican Coinage'', pp. 451, 452.</ref>.]] 
La '''''gens Memmia''''' fu una [[gens]] [[Roma (città antica)|romana]]. Il primo membro illustre della gens fu Gaio Memmio Gallo, [[Pretore (storia romana)|pretore]] nel [[172 a.C.]]. In seguito dalla [[Guerra giugurtina|guerra contro Giugurta]] all'[[Augusto|età di Augusto]] fecero parte della gens numerosi [[tribuni]] <ref>''[[Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology]]'', vol. II, p. 1026 ("Memmia Gens").</ref>. 
 | |||