Scott Carson: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riformulo e fix delle note
Nazionale: ISBN ---> ISSN
Riga 65:
 
=== Nazionale ===
Nell'ottobre 2003, appena maggiorenne ed ancora senza presenze al Leeds, viene convocato dall'[[Nazionale Under-21 di calcio dell'Inghilterra|Under-21 inglese]].<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/l/leeds_united/3177866.stm|titolo=Carson delight at U21 call-up|data=9 ottobre 2003|lingua=inglese}}</ref> Il suo debutto avviene il 17 febbraio 2004, nell'amichevole vinta per 3-2 contro i [[Nazionale Under-21 di calcio dei Paesi Bassi|pari età olandesi]].<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/3493515.stm|titolo=England U21 3-2 Holland U21|data=17 febbraio 2004|lingua=inglese}}</ref> Nel 2006, [[Sven-Göran Eriksson|Eriksson]] lo convoca nella [[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|selezione maggiore]] per il [[Campionato mondiale di calcio 2006|Mondiale in Germania]].<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/world_cup_2006/teams/england/4983618.stm|titolo=Walcott & Lennon in England squad|data=8 maggio 2006|lingua=inglese}}</ref><ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/world_cup_2006/teams/england/5020060.stm|titolo=Carson promoted to England squad|data=26 maggio 2006|lingua=inglese}}</ref> Durante la manifestazione, non scende però in campo.<ref>{{cita libro|titolo=Almanacco illustrato del Calcio 2007|editore=[[Panini (azienda)|Panini Editore]]|pagina=677|anno=2006|città=Modena|ISBNISSN=97711293380081129-3381}}</ref> Il 17 giugno 2007, giocando contro l'[[Nazionale Under-21 di calcio della Serbia|Under-21 serba]] all'[[Campionato europeo di calcio Under-21 2007|Europeo di categoria]], raggiunge 28 presenze con la squadra giovanile superando il primato (27 partite) che detenevano [[Gareth Barry]] e [[Jamie Carragher]].<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/internationals/6759921.stm|titolo=England U21 2-0 Serbia U21|data=17 giugno 2007|lingua=inglese}}</ref>
 
L'esordio con la Nazionale maggiore risale al 16 novembre 2007, quando mantiene la rete inviolata nell'amichevole vinta (per 1-0) contro l'[[Nazionale di calcio dell'Austria|Austria]].<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/internationals/7090216.stm|titolo=Austria 0-1 England|autore=Saj Chowdhury|data=16 novembre 2007|lingua=inglese}}</ref> Il commissario tecnico [[Steve McClaren]] lo schiera anche nella partita con la [[Nazionale di calcio della Croazia|Croazia]], decisiva per la qualificazione all'[[Campionato europeo di calcio 2008|Europeo 2008]]: l'estremo difensore offre tuttavia una prestazione negativa, incassando 3 gol che determinano l'esclusione dei britannici dalla fase finale del torneo.<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/internationals/7106323.stm|titolo=England v Croatia - Scott Carson|data=21 novembre 2007|lingua=inglese}}</ref> Ottiene l'ultima presenza con [[Fabio Capello]]<ref>{{cita web|url=https://www.telegraph.co.uk/sport/football/teams/england/6314026/England-v-Belarus-Fabio-Capello-wanted-Scott-Carson-over-Ben-Foster.html|titolo=England v Belarus: Fabio Capello wanted Scott Carson over Ben Foster|autore=Emily Benammar|data=13 ottobre 2009|lingua=inglese}}</ref>, che lo convoca anche successivamente.<ref>{{cita web|url=http://www.dailymail.co.uk/sport/football/article-1307177/Fabio-Capello-announces-England-squad.html|titolo=Scott Carson and Matthew Upson back for England