Ferruzzi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 59:
 
In realtà l'indebitamento era di 31 mila miliardi di lire.<ref>Il 13 marzo 1995 Enrico Cuccia rispose al pubblico ministero Francesco Mauro Iacoviello che lo interrogava a Ravenna: "Nella mia esperienza io non ho mai conosciuto una ristrutturazione finanziaria dell'ordine di 31 mila miliardi. L'unico precedente paragonabile (...) si riferisce al 1933 quando venne costituito l'IRI per rilevare le immobilizzazioni della Comit, del Credit e della Banca di Roma per 12 miliardi di lire dell'epoca che corrisponderebbero grosso modo ai 31 mila miliardi attuali o forse anche meno. Ma occorre anche considerare che nel caso del Gruppo Ferruzzi le banche non erano 3 ma 311". Cfr Fulvio Coltorti, ''La Mediobanca di Cuccia'', Torino, G.Giappichelli Editore, 2017, p.43.</ref> Inoltre Mediobanca tentò anche di consentire alla famiglia ravennate di mantenere una partecipazione quale azionista di riferimento "ma i Ferruzzi si rifiutarono di conferire le risorse. Contavano forse sul principio (errato) che Mediobanca dovesse aiutare le famiglie a scapito delle imprese".<ref>Fulvio Coltorti, ''La Mediobanca di Cuccia'', op.cit., p. 33.</ref>
 
<noinclude>{{cancella subito|num|La vicenda, oltre che assai risalente nel tempo, così come riportata nell’articolo non risulta aggiornata alla evoluzione storica dei fatti. L’articolo quindi non rispecchia la attuale identità del Sig. CARLO SAMA e viola di conseguenza il suo legittimo diritto alla autodeterminazione informativa digitale; Il Sig. SAMA, ha già adempiuto il suo debito con la giustizia e non vuole rimanere legato a queste informazioni. L’articolo in commento sta severamente danneggiando tanto la sfera personale quanto quella professionale del Sig. SAMA, in ragione della permanenza e facile accessibilità in rete di tali (incomplete) informazioni. il Sig. SAMA rivendica dunque, nostro tramite, il diritto a che il proprio nome non sia più associato al contenuto di cui alla URL più sopra indicata.}}</noinclude>
 
 
=== Fersam ===