Saluzzo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
POV
POV
Riga 120:
 
=== Villa Belvedere ===
Posta sulla collina, in direzione di [[Manta (Italia)|Manta]], risale al XIV secolo ed è nota anche come ''Villavilla Radicati''. Rappresenta un bell'esempio di dimora rinascimentale nata con funzione di avamposto grazie alla favorevole ubicazione sulla collina.
 
Nel corso del XV secolo i Marchesi la utilizzarono come casino di caccia ma, alcuni decenni dopo, il marchese Ludovico II la trasforma in residenza nobiliare, per fuggire dall'austerità e dalle scomodità della vicina Castiglia.
La villa diviene poi residenza della reggente Marchesamarchesa di Foix che vi si stabilì definitivamente dopo la morte del marito Ludovico II. Estintasi la dinastia marchionale, nella metà del XVI secolo diviene residenza del Governatoregovernatore [[Ludovico Birago]] a cui si deve l'aspetto attuale.
 
All'inizio del Settecento viene acquistata dalla nobile famiglia [[Radicati di Marmorito]] che la conservano pressoché inalterata fino al 1977 anno in cui, per volontà testamentaria, viene donata al Comunecomune di Saluzzo.
 
La villa ha una pianta a croce e si sviluppa su tre piani, coronati da una piccola loggia con decori e beccatelli sui quattro angoli. L'interno dispone di ampi saloni con volte a vela, grandi camini e ali porticate. Di particolare pregio sono gli affreschi raffiguranti [[allegorie]], [[grottesche]] e scene di guerra.