Sergio Rizzo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Karma1998 (discussione | contributi)
Riga 23:
Si è iscritto all'[[Ordine dei giornalisti]] il 2 dicembre [[1980]]. L'anno seguente si è laureato in Architettura presso l'[[Università la Sapienza di Roma]] nel 1981.
 
La sua carriera giornalistica è iniziata nelle redazioni di: «''[[Milano finanza|Milano Finanza]]»'', «''[[Il Mondo (rivista)|Il Mondo]]»'' e «''[[Il Giornale]]»''.
Dopo essere approdato al «''[[Corriere della Sera]]» (redazione economica)'', Rizzo si è dedicato ad inchieste sui malaffari italiani, diventando una delle firme del quotidiano milanese. Dall'ottobre [[2016]] fino a giugno 2017 è responsabile della cronaca di Roma del «''Corriere»''<ref>{{Cita web |url = https://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=21741 |titolo = Sergio Rizzo capo della cronaca romana del Corriere della Sera |editore = www.francoabruzzo.it |data = 11 ottobre 2016 |accesso = 27 maggio 2018
|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170731162346/https://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=21741 |dataarchivio = 31 luglio 2017 |urlmorto = no }}</ref>.
 
Riga 30:
 
Dal 7 agosto del [[2015]] Sergio Rizzo è cittadino onorario di [[Viggianello (Italia)|Viggianello]].
Il 14 giugno [[2017]] è stato annunciato il suo passaggio dal «''Corriere della sera»Sera'' a «''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica»]]'', in qualità di vicedirettore<ref>{{cita web|url=http://www.primaonline.it/2017/06/14/258219/|titolo=Rizzo a "Repubblica" come vice direttore e maestro di giornalismo di inchiesta|editore = Prima Comunicazione |data = 14 giugno 2017 |accesso = 27 maggio 2018 |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180527170248/http://www.primaonline.it/2017/06/14/258219/ |dataarchivio = 27 maggio 2018 |urlmorto = no }}</ref>.
 
== Opere ==