Real Steel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta curiosità |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 53:
== Trama ==
Anno 2020, i robot vengono costruiti per farli combattere al posto degli uomini. Charlie Kenton, ex pugile professionista prossimo al titolo mondiale, perde la sua occasione di conquistarlo quando un robot lo sostituisce sul ring. Divenuto manager del robot, Ambush, decide di impiegarlo in combattimenti clandestini per racimolare un po' di soldi, ma in uno di questi incontri il robot viene distrutto. Nel frattempo viene a scoprire che la sua ex fidanzata è morta e viene convocato per decidere a chi spetterà la custodia del figlio, Max. Charlie non se lo ricorda neppure e non lo vuole, decide quindi di lasciarlo alla sorella delle defunta ex ragazza in cambio di 100.000 dollari, ma gli viene comunque assegnato fino alla fine dell'estate. Con i soldi ricevuti per l'affidamento
Dopo aver recuperato il circuito di controllo vocale Charlie, ormai disperato e a corto di soldi, va con Max in una discarica per rottami di robot, nella speranza di trovare qualche pezzo per costruirne uno. Accidentalmente, Max trova un robot ancora intero, lavorando tutta la notte per tirarlo fuori. Una volta portato a casa, Charlie gli spiega che non è possibile usarlo per combattere perché è solo un G2, un robot da allenamento, fra l'altro anche tra i primi modelli costruiti e di statura inferiore alla media degli altri robot. Max tuttavia convince Charlie a farlo combattere, e gli organizza un incontro di basso livello in uno zoo. Contro ogni aspettativa, il robot riesce a battere l'ex campione dell'arena, ma Charlie continua a pensare che quello sia il livello di combattimenti massimo a cui il robot possa partecipare.
| |||