Goldmark: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 3 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta9) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 144:
Questi certificati erano "non convertibili in moneta metallica" ed erano basati concettualmente sul fatto che lo stato poteva ora garantire invece che con l'oro, anche con beni e certificati (Wertpapieren) d'impegno dei propri possessi, cioè di debito, che le casse di debito all'interno della Reichsbank avrebbero controllato.
Comunque già dagli inizi di luglio molti cittadini sospettavano che la guerra sarebbe iniziata e cominciarono a cambiare le loro banconote e conti il più in fretta possibile in monete d'oro o almeno d'argento. Così la Reichsbank dall'inizio di luglio fino al giorno 13, il giorno della dichiarazione dello "stato dell'incombente pericolo di guerra" (''drohenden Kriegsgefahr''), quando la conversione delle banconote e delle monete di piccolo taglio in monete d'oro ed argento fu immediatamente sospesa, dovette registrare una considerevole uscita delle monete in metallo prezioso. La "convertibilità in moneta metallica" tuttavia sarebbe dovuta rimanere sospesa solo durante la durata
Più tardi l'"abolizione della convertibilità delle banconote" già in atto dal 13 luglio del 1914 fu sanzionata il 14 agosto con una modificazione della legge monetaria e da ulteriori leggi finanziarie di guerra.
| |||