SNK Corporation: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 48:
Lo staff della SNK si trasferì nel marzo [[1988]] nell'edificio fatto costruire a [[Suita]], sempre a Osaka<ref name=snkp>{{Cita web |lingua=en |url=http://www.neo-geo.com/news/snkp-interview/Interview_with_SNKP.pdf |titolo=Photos of SNK's headquarters in Esaka (Suita, Ōsaka) |accesso=28 marzo 2018}}</ref>.
 
===L'era Il seuucesso del Neo Geo===
{{Vedi anche|Neo Geo}}
Dal [[1990]] cominciò la svolta che portò SNK al massimo successo: il lancio del [[Neo Geo]] MVS (abbreviazione di ''Multi Video System'') sul mercato arcade. Si trattava di un sistema in grado di contenere insieme nello stesso cabinato uno, due, quattro o sei giochi, che potevano essere cambiati come semplici [[cartuccia (supporto)|cartucce]] da console, facilitando il lavoro ai gestori delle sale giochi e ottenendo per questa ragione un grande successo sin dal debutto. Il successo del sistema dipese anche da altri fattori, come l'economicità rispetto alle altre schede arcade e alla qualità di giochi compatibili, come [[Nam-1975]], [[Magician Lord]] e [[Cyber Lip]], che già nel 1990 garantivano al Neo Geo una line-up di tutto rispetto.