# Falsificazione delle [[Sacre Scritture]]<ref>Cfr per es. Uriel DaCosta, cit. da Nadler, p. 68</ref><ref>Cohn-Sherbok, p. 47</ref><ref>Wilhelm Bacher, "Talmud", articolo su ''Jewish Encyclopedia''</ref>
t
Molte di queste critiche, in particolare quelle da parte della critica antisemita, si basano su citazioni prese fuori dal contesto e che quindi falsano il significato del testo talmudico. A volte la travisazione è intenzionale, mentre altre volte è semplicemente dovuta a un'incapacità di cogliere le narrazioni sottili e talvolta oscure del ''Talmud'' stesso. Alcune citazioni fornite dalla critica antisemita volutamente omettono passi correlati al fine di generare affermazioni che sembrano essere offensive o ingiuriose.<ref>Relazione della [[Anti-Defamation League|ADL]], pp. 1-2</ref><ref>Per consultare esempi di alcune citazioni fuori contesto e con omissioni, si veda:[http://talmud.faithweb.com "Responses to criticisms" di Gil Student]; [http://www.mail-archive.com/ctrl@listserv.aol.com/msg18762.html "Responses to criticisms" di Michael Gruda] {{en}}</ref>
=== Medioevo ===
[[File:Berruguete ordeal.jpg|thumb|left|upright=0.8|[[Domenico di Guzmán]] e un rogo di libri.<br />Pannello di Berruguete, [[XV secolo]].]]