She-Hulk: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m fix vari, replaced: n. → n. , Vol. → vol. (9), replaced: : → : , → (4) using AWB
Riga 12:
|editore = [[Marvel Comics]]
|data inizio = Febbraio [[1980]]
|prima apparizione = ''Savage She-Hulk'' n. 1
|prima apparizione nota= n. 1
|editore Italia =
|data inizio Italia =
Riga 23:
|razza =
* [[Homo Sapiens Sapiens|essere umano]] (precedente)
* mutata (attuale])
|poteri =
*super-forza
Riga 50:
| autore = Mariko Tamaki
| disegnatore = Jahnoy Lindsay
| editore = Marvel Comics
| data inizio =febbraio 1980
| data fine =febbraio 1982
Riga 72:
| autore = John Byrne, Richard Starkings, Gregory Wright, Steve Gerber, Simon Furman, Michael Eury, Len Kaminski, Scott Benson
| disegnatore = John Byrne, Bryan Hitch, Bryan Hitch
| editore = Marvel Comics
| data inizio =giugno 1989
| data fine =marzo 1994
Riga 95:
| autore = Dan Slott
| disegnatore =Juan Bobillo, Pelletier
| editore = Marvel Comics
| data inizio = maggio 2004
| data fine = aprile 2005
Riga 116:
| autore = Dan Slott, Peter David
| disegnatore =Juan Bobillo, Rick Burchett, Ty Templeton, Shawn Moll, Val Semeiks, Pasquale Qualano, Steve Scott
| editore = Marvel Comics
| data inizio = dicembre 2005
| data fine = aprile 2009
Riga 136:
| genere = [[supereroi]]
| autore = Charles Soule
| disegnatore = Javier Pulido
| editore = Marvel Comics
| data inizio = aprile 2014
| data fine = aprile 2015
Riga 157:
| genere = [[supereroi]]
| autore = Mariko Tamaki
| disegnatore = Nico Leon
| editore = Marvel Comics
| data inizio = febbraio 2017
| data fine = dicembre 2017
Riga 179:
| autore = Mariko Tamaki
| disegnatore = Jahnoy Lindsay
| editore = Marvel Comics
| data inizio = gennaio 2018
| data fine =
Riga 194:
}}
 
Il personaggio è esordito nella [[serie a fumetti]] ''The Savage She-Hulk'' (Volvol. 1{{Vol|2}}) nel febbraio 1980, scritta da Stan Lee - solo il primo numero - e da David Kraft, e pubblicata per soli due anni.<ref name=":0" /> Il personaggio tornò protagonista di una propria serie nel 1989, ''Sensational She-Hulk'' (Volvol. 1), scritta e disegnata inizialmente da [[John Byrne (fumettista)|John Byrne]], caratterizzata da un tono umoristico-grottesco ed edita fino al 1994.<ref name=":2">{{Cita web|url=http://www.comicsbox.it/serie.php?serie=SSH2|titolo=Sensational She-Hulk :: ComicsBox|sito=www.comicsbox.it|lingua=it|accesso=2017-12-11}}</ref> Nel 2004 esordì una terza serie, ''She-Hulk'' (Volvol. 1) edita per soli 12 numeri<ref>{{Cita web|url=http://www.comicsbox.it/serie.php?serie=SSH3|titolo=She-Hulk vol 1 :: ComicsBox|sito=www.comicsbox.it|lingua=it|accesso=2017-12-11}}</ref> e seguita l'anno successivo da una quarta, ''She-Hulk'' (Volvol. 2), pubblicata fino al 2009.<ref>{{Cita web|url=http://www.comicsbox.it/serie.php?serie=SSH4|titolo=She-Hulk vol 2 :: ComicsBox|sito=www.comicsbox.it|lingua=it|accesso=2017-12-11}}</ref> All'interno del programma di rilancio editoriale noto come [[Marvel NOW!]], esordì l'equivalente femminile di [[Hulk Rosso]], Red She-Hulk, alter ego di [[Betty Ross]], sulla testata omonima del 2012, ''Red She-Hulk'' (Volvol. 1), che continuò la numerazione della precedente serie dedicata ad Hulk, ''Hulk'' (Volvol. 1), partendo dal n. 58 ed edita fino al 2013.<ref>{{Cita web|url=http://www.comicsbox.it/serie.php?serie=RSHULK|titolo=Red She-Hulk :: ComicsBox|sito=www.comicsbox.it|lingua=it|accesso=2017-12-11}}</ref> Nel 2014 esordì poi ''She-Hulk'' (Volvol. 3)<ref>{{Cita web|url=http://www.comicsbox.it/serie.php?serie=SSH5|titolo=She-Hulk vol 3 :: ComicsBox|sito=www.comicsbox.it|lingua=it|accesso=2017-12-11}}</ref> edita fino al 2015 e poi, nel 2017, le storie del personaggio sono continuate nella serie ''Hulk'' (Volvol. 3), precedentemente dedicata ad Hulk ed edita fino a dicembre per 11 numeri<ref>{{Cita web|url=http://www.comicsbox.it/serie.php?serie=HULK3|titolo=Hulk vol 3 :: ComicsBox|sito=www.comicsbox.it|lingua=it|accesso=2017-12-11}}</ref> quando è stata sostituita da ''She-Hulk'' (Volvol. 4) che, all'interno della saga [[Legacy]], parte riprendendo la numerazione considerando tutte le serie e le miniserie precedenti dedicate al personaggio.<ref>{{Cita web|url=http://www.comicsbox.it/serie.php?serie=SHEHULK|titolo=She-Hulk vol 4 :: ComicsBox|sito=www.comicsbox.it|lingua=it|accesso=2017-12-11}}</ref>
=== Edizione italiana ===
 
Riga 207:
Queste priorità hanno a volte provocato conflitti in Jennifer, come il cambiamento della sua posizione riguardo l'Atto di Registrazione dei Superumani<ref>''Solo Avengers'' n. 14 (1989); ''She-Hulk'' v.4, n. 8 (May 2006)</ref>, quando era stata illusa che [[Hulk]], l'''[[alter ego]]'' di suo cugino Bruce Banner (che lei considera come un fratello)<ref name="SearchforShe-Hulk">''Avengers'' vol.3, n. 75 (2004)</ref> venne lanciato nello spazio senza un processo legale<ref>''World War Hulk: Prelude'' (2006); ''Incredible Hulk'' n. 106 (2006)</ref> o quando pensò di essere una torturatrice e assassina di bambini e venne estromessa da qualsiasi carica civile<ref>''She-Hulk'' v.3, n. 31 - 33 (September - November 2008)</ref>.
 
In un'intervista lo sceneggiatore [[Peter David]] la descrive: {{Citazione|She-Hulk ha il potenziale per essere la [[Marvel Comics|nostra]] [[Wonder Woman]]. Una fortissima donna con una grande moralità e la determinazione per fare ciò che è giusto. Lei è anche una combinazione unica di cervello e muscoli. La storia ideale su She-Hulk è quella che gioca su entrambi gli aspetti del personaggio, la sua intelligenza combinata con la sua forza.|Peter David|She-Hulk has the potential to be our Wonder Woman. A powerful female with a strong moral center and a determination to do what's right. She's also a unique combination of brains and brawn. The ideal She-Hulk story is one that plays on both aspects of her make-up, the intelligence combined with her strength.<ref>[http://forum.newsarama.com/showthread.php?t=116900 Peter David She-Hulk interview] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070618223956/http://forum.newsarama.com/showthread.php?t=116900 |data=18 giugno 2007 }}</ref>.|lingua=en}}
 
=== Alla ricerca di She-Hulk ===
Riga 213:
 
=== Avvocatessa a tempo pieno ===
In seguito, a causa della sua mancanza di serietà e del suo comportamento libertino, Jennifer viene espulsa dalle fila dei Vendicatori. Contemporaneamente viene licenziata dal suo incarico presso l'ufficio del procuratore distrettuale di New York poiché la sua attività di supereroina aveva delle ripercussioni giuridiche negative in aula. Viene contattata dallo studio legale ''[[Goodman, Lieber, Kurtzberg & Holliway]],'', specializzato in problematiche legate alle attività superumane, che le propone un impiego da avvocato con la condizione di restare umana mentre lavora per l'azienda. Durante questo periodo capisce che ha molto da offrire al mondo in entrambe le sue forme.
 
=== Vendicatori Divisi ===
Durante gli eventi narrati nella saga ''[[Vendicatori Divisi]],'', She-Hulk perde il controllo a causa di [[Scarlet (Marvel Comics)|Scarlet]] e si scaglia contro i suoi compagni uccidendo [[Visione (Marvel Comics)|Visione]], ferendo [[Capitan America]] e mandando in coma [[Wasp (personaggio)|Wasp]]. [[Iron Man]] riesce a fermarla e in seguito viene ridotta a uno stato mentale di semidemenza e relegata in una prigione di massima sicurezza dello [[S.H.I.E.L.D.]]. Successivamente venne curata e liberata e iniziò a lavorare a tempo pieno come avvocato.
 
=== House of M ===
Riga 250:
 
== Poteri e abilità ==
Una trasfusione di sangue irradiato da raggi gamma del cugino [[Bruce Banner]] (Hulk) dona poteri sovrumani a Jennifer Walters. Come She-Hulk, possiede un'immensa [[forza]] superumana, che la rende una delle donne più forti dell' [[universo Marvel]], almeno per quanto riguarda il piano fisico. Sebbene la sua forza inizialmente rimanesse ad un livello prestabilito e non aumentasse, più tardi è stato dichiarato che cresce in proporzione alla [[paura]]<ref name="SearchforShe-Hulk"/> o alla [[rabbia]]<ref>''Solo Avengers'' n. 14 (1989)</ref>, similmente al famoso cugino.
Oltre a un'immensa forza, She-Hulk ha dimostrato di avere velocità, agilità, rapidità di riflessi e resistenza alla fatica sovrumane<ref>''The Official Handbook of the Marvel Universe Master Edition'' n. 6 (1991)</ref>.
A differenza di Hulk, la sua personalità e l'intelligenza sono meno influenzate quando Jennifer si trasforma in She-Hulk, sebbene diventi molto più spavalda e sicura di sé. Per un lungo periodo di tempo She-Hulk non è stata in grado di ritrasformarsi in Jennifer, ma questo inconveniente non l'ha mai impensierita.
Riga 261:
 
She-Hulk è anche un'abile combattente corpo a corpo grazie agli allenamenti ricevuti da [[Capitan America]] e [[Gamora]]. Anche come Jennifer Walters è in grado di liquidare con le [[arti marziali]] numerosi rapinatori più grossi di lei.
Durante la saga ''[[Planet Without a Hulk]]'' di Dan Slott, proprio grazie a queste nuove tecniche di lotta e a strategie ben pianificate riuscirà a sconfiggere [[Abominio]]<ref>''She-Hulk'' vol.4, n. 15 (2007)</ref> usando la [[psicologia]] (con l'aiuto di [[Doc Samson]]) e colpendolo ai nervi e in vari punti del corpo, paralizzandolo e dimostrando una discreta conoscenza dell'[[agopressione]]; [[Wendigo (fumetto)|Wendigo]]<ref name="She-Hulk vol.4, n. 16 2007"/> (con l'aiuto di [[Wolverine]]) ed altri nemici di Hulk.
Grazie all'allenamento degli alieni [[Ovoidi]], She-Hulk è in grado di scambiare poteri e corpi con altre donne della stessa specie, ma mantiene la sua pigmentatura verde della pelle; ha fatto uso di questa abilità soltanto una volta<ref>''Sensational She-Hulk'' n. 45</ref>.
 
Riga 311:
* ''Marvel vs Capcom 3: Fate of the two worlds''
* È apparsa anche in ''[[Marvel: La Grande Alleanza 2]]''; nella versione per [[Nintendo DS]] di questo gioco, il personaggio è giocabile.
* She-Hulk apparve come personaggio giocabile in ''[[LEGO Marvel Super Heroes|Lego Marvel Super Heroes]]'', ''[[LEGO Marvel's Avengers|Lego Marvel's Avengers]]'' e ''[[LEGO Marvel Super Heroes 2]]''.
 
== Pubblicazioni ==
=== Pubblicazioni originali ===
*''The Savage She-Hulk:'': 25 numeri (febbraio 1980 - febbraio 1982)
*''Marvel Graphic Novel:'': n. 18 (novembre 1985)
*''The Sensational She-Hulk:'': 60 numeri (maggio 1989 - febbraio 1994)
*''She-Hulk in Ceremony:'': miniserie di 2 numeri (dicembre 1989 - gennaio 1990)
*''Thing and She-Hulk: The Long Night'' [[Glossario dei fumetti#O|one-shot]] (maggio 2002)
*''She-Hulk'': 12 numeri (maggio 2004 - aprile 2005)
*''She-Hulk'', seconda serie: (dicembre 2005&nbsp;– aprile 2009)
*''She-Hulk: Cosmic Collision'' : one-shot (febbraio 2009)
*''Savage She-Hulk'': 4 numeri (giugno 2009 - settembre 2009)
*''She-Hulk Sensational'': one-shot (maggio 2010)