Red Digital Cinema Camera Company: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Modelli: errore battitura |
template cita "xxxx"; elimino parametri vuoti; rinomina/fix nomi parametri; fix formato data |
||
Riga 46:
Il 19 agosto 2013 Jim Jannard ha annunciato il suo ritiro dalla Red, lasciando la responsabilità di condurre l'azienda a Jared Land
<ref>{{Cita news | url=https://fstoppers.com/news/reds-ceo-jim-jannard-has-resigned-jarred-land-take-helm-2566| titolo=Il CEO di RED Jim Jannard si è dimesso, gli succede Jarred Land| data =19 agosto 2013| editore = Fstoppers |citazione=Desidero lavorare per il futuro della cinematografia digitale, dietro le quinte...
[[Guardiani della Galassia Vol. 2|''Guardiani della Galassia Vol. 2'']] é stato il primo film ripreso con la Red Weapon
<ref>{{Cita web|url=http://digitalcinemareport.com/article/guardians-galaxy-2-shoot-red-weapon#.W5d_Ei1aZFQ|titolo=Guardians of Galaxy 2 to Shoot with Red Weapon|autore=Nick Dager|data=1º giugno 2016|web=digitalcinemareport.com|citazione=Red Digital Cinema has announced that Guardians of the Galaxy Vol. 2 will be the first production shooting on Weapon outfitted with the 8K Red Dragon sensor.|lingua=inglese|accesso=11
Il film è stato girato alla piena risoluzione [[8K]], mantenuta per l'intero processo di [[post produzione]].
Nel 2017 è stato annunciata la produzione di uno smartphone dotato di schermo [[Olografia|olografico]]. Sebbene possa sembrare una scelta produttiva lontana dagli scopi fondativi della Red, la disponibilità di tecnologia a elevata qualità di riproduzione delle immagini rende plausibile il desiderio di diversi autori, in tempi recenti e meno
<ref>{{Cita web|url=https://www.wired.it/play/cinema/2018/07/07/lungometraggi-girati-smartphone/|titolo=I 5 lungometraggi girati con uno smartphone|autore=Gabriele Niola|data=7 luglio 2018|editore=Wired|web=wired.it|citazione=Meno frequente e abituale di quanto non si creda, girare un lungometraggio con uno smartphone è ancora un’impresa temeraria
<ref>{{Cita web|url=http://news.cinecitta.com/IT/it-it/news/55/73363/steven-soderbergh-in-versione-smartphone-al-future-film-festival.aspx|titolo=Steven Soderbergh in versione smartphone al Future Film Festival|autore=|data=23 maggio 2016|editore=LUCE CINECITTÀ|web=cinecitta.com|citazione=l’anteprima Unsane di Steven Soderbergh, integralmente girato in modo veloce e “sgranato” con uno smartphone
==Modelli==
Riga 77:
* {{Cita web|url=https://www.nyfa.edu/student-resources/how-red-cameras-changed-the-game/|titolo=How RED Cameras Changed The Game|autore=Helen Kantilaftis|web=nyfa.edu| editore=New York Film Academy|data=7 agosto 2015|lingua=inglese|accesso=8 settembre 2018}}
* {{Cita web|url=https://www.technologyreview.com/s/426387/red-the-camera-that-changed-hollywood/|titolo=RED, the camera that changed Hollywood|autore= Lee Gomes|web=technologyreview.com| editore= MIT Technology Review|data= 19 dicembre 2011|lingua=inglese|accesso=9 settembre 2018}}
* {{Cita web|url=https://www.tuttodigitale.it/2018/01/31/red-gemini-un-sensore-5k-spaziale/|titolo=RED Gemini, un sensore 5K spaziale|autore=| editore= Tutto digitale|data= 31 gennaio 2018
* {{Cita web|url=https://vimeo.com/laforet/gemini|titolo=RED Gemini vs Monstro vs Helium side by side Test (risoluzione del filmato: 4K)|autore=Vincent Laforet|web=vimeo.com
{{Portale|aziende|cinema}}
|