Roger Waters: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 22:
 
==Biografia==
E' nato nella contea di [[Surrey]], nei dintorni di [[Londra]]; si è poi trasferito a [[Cambridge]] per motivi di studio. Durante l'[[università]] a [[Londra]] ha conosciuto [[Syd Barrett]] e [[David Gilmour]], suoi compagni di viaggio nell'avventura [[Pink Floyd]].
 
Tra le sue ''performance'', va ricordata l'esecuzione dell'opera dei [[Pink Floyd]], ''[[The Wall]]'', per festeggiare la caduta del [[Muro di Berlino]]. L'evento ha avuto luogo proprio a [[Berlino]], in [[Potsdamer Platz]], il [[21 luglio]] [[1990]], con la partecipazione di numerosi ospiti, tra i quali gli [[Scorpions]], [[Bryan Adams]], [[Van Morrison]] , [[Ute Lemper]] , [[Sinead O'Connor]] e [[Cyndi Lauper]] .
 
Nei suoi testi prevale un tenebroso intimismo, carico di ossessioni, prima fra tutte quelle della [[guerra]]: il padre di Waters (cap. [[Eric Fletcher Waters]], [[1913]]-[[1944]]) perse la vita combattendo durante la [[Seconda guerra mondiale]], nel corso della [[battaglia di Anzio]] nel gennaio [[1944]]. Waters aveva appena quattro mesi, e quindi non ebbe mai la possibilità di conoscere suo padre.