Erasmus Student Network: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornamento
Nessun oggetto della modifica
Riga 42:
 
== Storia ==
Nel 1987, la [[Comunità Europea]] ha approvato un piano per creare un programma di mobilità per l'istruzione superiore. In parte comprendeva il programma [[Erasmus]] - un programma di scambio per offrire agli studenti l'opportunità di trascorrere parte dei loro studi all'estero.
 
Nel 1989 l'Ufficio Erasmus ha invitato 32 ex studenti Erasmus per una riunione di valutazione a Gand, in Belgio. Questo incontro è stato il punto di partenza per Erasmus Student Network.
Riga 48:
Nel 1994 ESN aveva 60 sezioni in 14 paesi. Nel 2004 la rete ESN comprendeva 170 sezioni all'interno e all'esterno dell'Europa, dalla Scandinavia al Marocco. Da allora ESN è cresciuta con un tasso medio di circa il 12%.
 
Nel 2005, ESN ha stabilito la propria sede a Bruxelles[[Bruselles]] ed è stata registrata legalmente come organizzazione belga senza scopo di lucro.
 
A partire dal 25 novembre 2017, la rete di studenti Erasmus comprende 533 associazioni locali ("sezioni") in 40 paesi e ha oltre 18.000 volontari in tutta Europa.
Riga 119:
 
== Presidenti ==
* Joao Pinto - Portogallo 2017-2019
* Safi Sabuni - Svezia 2015-2017
* Stefan Janke - Svezia 2013-2015
* Tania Berman - Francia / Austria 2011-
* Eva Ntovolou - Grecia 2010-2011