Erasmus Student Network: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 118:
L'assemblea nazionale che riunisce tutti i soci di un paese è detta Piattaforma Nazionale (PN). É l'incontro di tutte le sezioni di una Nazione e del Consiglio Direttivo Nazionale. Si svolge più volte l'anno, la frequenza può variare da paese a paese. Viene ospitata a rotazione da una delle sezioni.
== Eventi
'''<big>Piattaforme Regionali</big>'''
Riga 136:
I giochi internazionali Erasmus comprendono 4 discipline sportive principali: futsal, pallacanestro, pallavolo e tennis.
== I Progetti di ESN ==
<big>'''ESNcard'''</big>
La ESNcard è la tessera del Network degli studenti Erasmus. Dimostra che una persona è membro di una sezione ESN e quindi parte della grande rete ESN. Inoltre, la ESNcard offre anche molti sconti in diverse città e paesi in cui esistono sezioni ESN.
Il progetto mira a fornire sconti vantaggi ed opportunità agli studenti internazionali durante il loro periodo all'estero.'''<big>SocialErasmus</big>'''
SocialErasmus è un progetto internazionale che ha lo scopo di coinvolgere i giovani cittadini in diverse attività di volontariato durante il loro soggiorno all'estero, al fine di apportare un cambiamento nella società. In questo modo gli studenti possono capire meglio i problemi della città in cui si trovano.
SocialErasmus supporta 8 diverse cause: Ambiente, Salute, Povertà, Violenza, Animali, Disastri, Discriminazioni e Istruzione.
'''<big>ExchangeAbility</big>'''
Il progetto ExchangeAbility ha lo scopo di aumentare il numero di studenti disabili in mobilità, promuovendo diverse opportunità e rendendo ESN un'associazione più accessibile a tutti i suoi livelli di attività.
Il suo più grande sottoprogetto: MapAbility, si pone come obiettivo quello di sviluppare una mappa visiva delle università in tutta Europa, al fine di identificare il loro livello di accessibilità da parte degli studenti con disabilità e i servizi speciali che offrono.
'''<big>Mov’in Europe</big>'''
Mov’in Europe mira a promuovere le diverse opportunità di mobilità. Il progetto mira non solo a promuovere le opportunità Erasmus, ma anche un'ampia varietà di opportunità rivolte a giovani, studenti e giovani laureati (volontariato, viaggio, apprendimento, studio, tirocini, lavoro)....
'''<big>Eduk8</big>'''
Eduk8 è un progetto internazionale che mira a formare i membri ESN. Questo progetto offre l'opportunità di apprendere le cosiddette soft skill - per identificarle e svilupparle.
I partecipanti possono condividere il loro know-how e imparare gli uni dagli altri in un modo interessante ed interattivo.
'''<big>ESNsurvey</big>'''
ESNsurvey è la più grande ricerca annuale in Europa realizzata dagli studenti per gli studenti. Viene condotto ogni anno tra gli studenti universitari. ESN presenta i risultati alle principali parti interessate nell'ambito dei programmi di istruzione superiore e mobilità. Questo tipo di ricerca ha permesso di identificare alcune delle problematiche principali del progetto Erasmus e, di conseguenza, di apportare migliorie al progetto stesso.
'''<big>ErasmusIntern</big>'''
ErasmusIntern.org è una piattaforma che riunisce le aziende e gli studenti in cerca di stage.
'''<big>HousErasmus+</big>'''
Il progetto HousErasmus+ mira a identificare le sfide e le best practices in materia di alloggio per studenti e tirocinanti internazionali. Sulla base delle informazioni, verranno formulate raccomandazioni concrete al fine di avere una situazione migliore per tutti gli studenti in mobilità e i tirocinanti in Europa!
'''<big>Erasmus Without Paper</big>'''
Il progetto Erasmus Without Paper è il primo tentativo di standardizzare il trasferimento dei dati degli studenti su scala europea. Al fine di digitalizzare il processo burocratico necessario per intraprendere una mobilità all’estero, semplificandolo per tutte le entità in gioco (studente, università, commissione europea ecc..)
L'UE si è posta come obiettivo di far sì che entro il 2020 il 20% degli studenti europei trascorra un periodo di mobilità durante la propria carriera accademica. Al fine di raggiungere questo ambizioso obiettivo si sta lavorando verso una rimozione degli ostacoli alla mobilità degli studenti attraverso un minor onere amministrativo per gli istituti di istruzione superiore.
== Partner e Stakeholder ==
I principali soggetti interessati a ESN sono la '''Commissione europea''', e il '''Consiglio d'Europa'''. ESN è uno dei maggiori sostenitori dell'attuazione del programma Erasmus + e fornisce informazioni in tutta Europa in proposito. Questo contatto privilegiato fa si che ESN possa concretamente migliorare il progetto Erasmus e la qualità della mobilità per gli studenti in scambio.
Ci sono 5 organizzazioni in cui ESN International è membro: '''European Youth Forum''', '''European Movement International''', '''Lifelong Learning Platform''', '''Erasmus + Student & Alumni Association''' e '''Europe+'''. Tutti i membri condividono valori simili di ESN - rappresentano la voce dei giovani, creano un'Europa unita, forniscono informazioni e sostengono a vari programmi educativi.
== Presidenti ==
|