Utente:Marcordb/Sandbox2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
=== Elenco dei prodotti DOP, IGP, STG ===
Elenco dei prodotti [[Denominazione di origine protetta|DOP]], [[Indicazione geografica protetta|IGP]], [[Specialità tradizionale garantita|STG]] ai sensi del regolamento UE n. 1151/2012 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 21 novembre 2012, aggiornato<ref>Dati ufficiali del [https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/2090 Ministero per le politiche agricole, alimentari e forestali]</ref> al 6 settembre[[2019]].
{| class="wikitable sortable"
|-
! N. !! Denominazione!! Cat. !! Tipologia !! Numero regolamento CEE/CE/UE !! Data pubblicazione sulla [[Gazzetta ufficiale dell'Unione europea]]/[[Gazzetta ufficiale dell'Unione europea|GUUE]] !! Città metropolitana o Provincia
|-
| 1 || [[Aceto balsamico di Modena]] || [[Indicazione geografica protetta|I.G.P.]] || Altri prodotti dell'allegato I del trattato || Reg. CE n. 583 del 03.07.09 || [[Gazzetta ufficiale dell'Unione europea|GUCE]] L. 175 del 05.07.09 || Emilia-Romagna || Modena, Reggio Emilia
|-
| 2 || [[Aceto balsamico tradizionale|Aceto balsamico tradizionale di Modena]] || [[Denominazione di origine protetta|D.O.P.]] || Altri prodotti dell'allegato I del trattato || Reg. CE n. 813 del 17.04.00 || [[Gazzetta ufficiale dell'Unione europea|GUCE]] L. 100 del 20.04.00 || Modena
|-
| 3 || [[Aceto balsamico tradizionale|Aceto balsamico tradizionale di Reggio Emilia]] || [[Denominazione di origine protetta|D.O.P.]] || Altri prodotti dell'allegato I del trattato || Reg. CE n. 813 del 17.04.00 || [[Gazzetta ufficiale dell'Unione europea|GUCE]] L. 100 del 20.04.00 || Reggio Emilia
|-
| 4 || [[Aglio di Voghiera]] || [[Denominazione di origine protetta|D.O.P.]] || Ortofrutticoli e cereali || Reg. UE n. 442 del 21.05.10 || [[Gazzetta ufficiale dell'Unione europea|GUUE]] L. 126 del 22.05.10 || Emilia-Romagna || Ferrara
|-
| 5 || [[Agnello del Centro Italia]] || [[Indicazione geografica protetta|I.G.P.]] || Carni fresche (e frattaglie) || Reg. UE n. 475 del 15.05.13 || [[Gazzetta ufficiale dell'Unione europea|GUCE]] L. 138 del 24.05.13 || Bologna, Rimini, Forlì-Cesena, Ravenna, Modena, Reggio Emilia, Parma
|-
| 6 || [[Amarene brusche di Modena]] || [[Indicazione geografica protetta|I.G.P.]] || Ortofrutticoli e cereali || Reg. CE n. 1028 del 29.10.09 || [[Gazzetta ufficiale dell'Unione europea|GUCE]] L. 283 del 30.10.09 || Modena, Bologna
|-
| 7 || [[Anguria Reggiana]] || [[Indicazione geografica protetta|I.G.P.]] || Ortofrutticoli e cereali || Reg. UE n. 1959 del 07.11.16 || [[Gazzetta ufficiale dell'Unione europea|GUUE]] L 301 del 09.11.16 || Reggio Emilia
|-
| 8 || [[Asparago verde di Altedo]] || [[Indicazione geografica protetta|I.G.P.]] || Ortofrutticoli e cereali || Reg. CE n. 492 del 18.03.03 || [[Gazzetta ufficiale dell'Unione europea|GUUE]] L. 73 del 19.03.03 || Bologna, Ferrara
|-
| 9 || [[Brisighella (olio di oliva)|Brisighella]] || [[Denominazione di origine protetta|D.O.P.]] || Oli e grassi || Reg. CE n. 1263 del 01.07.96 || [[Gazzetta ufficiale dell'Unione europea|GUCE]] L. 163 del 02.07.96 || Ravenna, Forlì
|-
| 10 || [[Cappellacci di zucca|Cappellacci di zucca ferraresi]] || [[Indicazione geografica protetta|I.G.P.]] || Pasta alimentare || Reg. UE n. 164 del 28.01.16|| [[Gazzetta ufficiale dell'Unione europea|GUUE]] L. 32 del 09.02.16|| Ferrara
|-
| 11 || [[Ciliegia di Vignola]] || [[Indicazione geografica protetta|I.G.P.]] || Ortofrutticoli e cereali || Reg. UE n. 1032 del 26.10.12 || [[Gazzetta ufficiale dell'Unione europea|GUUE]] L. 308 del 08.11.12 || Modena, Bologna
|-
| 12 || [[Colline di Romagna]] || [[Denominazione di origine protetta|D.O.P.]] || Oli e grassi || Reg. CE n. 1491 del 25.08.03 || [[Gazzetta ufficiale dell'Unione europea|GUCE]] L. 214 del 26.08.03 || Forlì - Cesena, Rimini
|-
| 13 || [[Coppa di Parma]] || [[Indicazione geografica protetta|I.G.P.]] || Prodotti a base di carne || Reg. UE n. 1118 del 31.10.11 || [[Gazzetta ufficiale dell'Unione europea|GUUE]] L. 289 del 08.11.2011 || Parma, Modena, Reggio Emilia
|-
| 14 || [[Coppa piacentina]] || [[Denominazione di origine protetta|D.O.P.]] || Prodotti a base di carne || Reg. CE n. 1263 del 01.07.96 || [[Gazzetta ufficiale dell'Unione europea|GUCE]] L. 163 del 02.07.96 || Piacenza
|-
| 15 || [[Coppia ferrarese]] || [[Indicazione geografica protetta|I.G.P.]] || Prodotti di panetteria, pasticceria || Reg. CE n. 1263 del 01.07.96 || [[Gazzetta ufficiale dell'Unione europea|GUCE]] L. 275 del 18.10.01 || Ferrara
|-
| 16 || [[Cotechino Modena]] || [[Indicazione geografica protetta|I.G.P.]] || Prodotti a base di carne || Reg. CE n. 590 del 18.03.99 || [[Gazzetta ufficiale dell'Unione europea|GUCE]] L. 74 del 19.03.99 || Modena, Ferrara, Ravenna, Rimini, Forlì-Cesena, Bologna, Reggio Emilia, Parma, Piacenza
|-
| 17 || [[Culatello di Zibello]] || [[Denominazione di origine protetta|D.O.P.]] || Prodotti a base di carne || Reg. CE n. 1263 del 01.07.96 || [[Gazzetta ufficiale dell'Unione europea|GUCE]] L. 163 del 02.07.96 || Emilia-Romagna || Parma
|-
| 18 || [[Formaggio di fossa di Sogliano]] || [[Denominazione di origine protetta|D.O.P.]] || Formaggi || Reg. CE n. 1183 del 30.11.09 || [[Gazzetta ufficiale dell'Unione europea|GUCE]] L. 317 del 03.12.09 || Forlì-Cesena, Rimini, Ravenna, Bologna
|-
| 19 || [[Fungo di Borgotaro]] || [[Indicazione geografica protetta|I.G.P.]] || Ortofrutticoli e cereali || Reg. CE n. 1107 del 12.06.96 || [[Gazzetta ufficiale dell'Unione europea|GUCE]] L. 148 del 21.06.96 || Parma
|-
| 20 || [[Grana Padano]] || [[Denominazione di origine protetta|D.O.P.]] || Formaggi || Reg. CE n. 1107 del 12.06.96 || [[Gazzetta ufficiale dell'Unione europea|GUCE]] L. 148 del 21.06.96 || Bologna, Ferrara, Forlì, Piacenza, Ravenna
|-
| 21 || [[Marrone di Castel del Rio]] || [[Indicazione geografica protetta|I.G.P.]] || Ortofrutticoli e cereali || Reg. CE n. 1263 del 01.07.96 || [[Gazzetta ufficiale dell'Unione europea|GUCE]] L. 163 del 02.07.96 || Bologna
|-
| 22 || [[Melone mantovano]] || [[Indicazione geografica protetta|I.G.P.]] || Ortofrutticoli e cereali || Reg. UE n. 1109 del 05.11.13 || [[Gazzetta ufficiale dell'Unione europea|GUUE]] L. 298 dell'8.11.13 || Modena, Bologna, Ferrara
|-
| 23 || [[Mortadella Bologna]] || [[Indicazione geografica protetta|I.G.P.]] || Prodotti a base di carne || Reg. CE n. 1549 del 17.07.98 || [[Gazzetta ufficiale dell'Unione europea|GUCE]] L. 202 del 17.07.98 || Bologna, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia, Ferrara, Forlì - Cesena
|-
| 24 || [[Pampepato|Pampapato di Ferrara o Pampepato di Ferrara]] || [[Indicazione geografica protetta|I.G.P.]] || Prodotti di panetteria, pasticceria || Reg.UE n. 2015 del 24.11.15|| [[Gazzetta ufficiale dell'Unione europea|GUUE]] L. 322 del 08.12.15 || Ferrara
|-
| 25 || [[Pancetta piacentina]] || [[Denominazione di origine protetta|D.O.P.]] || Prodotti a base di carne || Reg. CE n. 1263 del 01.07.96 Reg. UE n. 1170 del 10.12.10 || [[Gazzetta ufficiale dell'Unione europea|GUCE]] L. 163 del 02.07.96 [[Gazzetta ufficiale dell'Unione europea|GUUE]] L. 327 dell'11.12.10 || Piacenza
|-
| 26 || [[Parmigiano Reggiano]] || [[Denominazione di origine protetta|D.O.P.]] || Formaggi || Reg. CE n. 1107 del 12.06.96 Reg. CE n. 1571 del 06.09.03 Reg. UE n. 794 del 08.08.11 || [[Gazzetta ufficiale dell'Unione europea|GUCE]] L. 148 del 21.06.96 [[Gazzetta ufficiale dell'Unione europea|GUCE]] L. 224 del 06.09.03 [[Gazzetta ufficiale dell'Unione europea|GUUE]] L 204 del 09.08.11 || Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna
|-
| 27 || [[Patata di Bologna]] || [[Denominazione di origine protetta|D.O.P.]] || Ortofrutticoli e cereali || Reg. UE n. 228 del 18.03.10 || [[Gazzetta ufficiale dell'Unione europea|GUUE]] L. 69 del 19.03.10 || Bologna
|-
| 28 || [[Pera dell'Emilia Romagna]] || [[Indicazione geografica protetta|I.G.P.]] || Ortofrutticoli e cereali || Reg. CE n. 134 del 20.01.98 Reg. CE n. 515 del 17.06.09 || [[Gazzetta ufficiale dell'Unione europea|GUCE]] L. 15 del 21.01.98 [[Gazzetta ufficiale dell'Unione europea|GUCE]] L. 155 del 18.06.09 || Reggio Emilia, Modena, Ferrara, Bologna, Ravenna
|-
| 28 || [[Pesca e Nettarina di Romagna]] || [[Indicazione geografica protetta|I.G.P.]] || Ortofrutticoli e cereali || Reg. CE n. 134 del 20.01.98 Reg. UE n. 701 del 04.08.10 || [[Gazzetta ufficiale dell'Unione europea|GUCE]] L. 15 del 21.01.98 [[Gazzetta ufficiale dell'Unione europea|GUUE]] L. 203 del 05.0.8.10 || Ferrara, Bologna, Forlì - Cesena, Ravenna
|-
| 29 || [[Piadina romagnola|Piadina romagnola o Piada romagnola]] || [[Indicazione Geografica Protetta|I.G.P.]] || Prodotti di panetteria, pasticceria || Reg. UE n. 1174 del 24.10.14 || [[Gazzetta ufficiale dell'Unione europea|GUUE]] L. 316 del 04.11.14 || Rimini, Forlì, Cesena, Ravenna e Bologna
|-
| 30 || [[Prosciutto di Modena]] || [[Denominazione di origine protetta|D.O.P.]] || Prodotti a base di carne || Reg. CE n. 1107 del 12.06.96 || [[Gazzetta ufficiale dell'Unione europea|GUCE]] L. 148 del 21.06.96 || Modena, Bologna, Reggio Emilia
|-
| 31 || [[Prosciutto di Parma]] || [[Denominazione di origine protetta|D.O.P.]] || Prodotti a base di carne || Reg. CE n. 1107 del 12.06.96 Reg. CE n. 102 del 04.02.08 Reg. UE n. 148 del 23.02.10 || [[Gazzetta ufficiale dell'Unione europea|GUCE]] L. 148 del 21.06.96 [[Gazzetta ufficiale dell'Unione europea|GUCE]] L. 31 del 05.02.08 [[Gazzetta ufficiale dell'Unione europea|GUUE]] L. 47 del 24.02.10 || Parma
|-
| 32 || [[Provolone Valpadana]] || [[Denominazione di origine protetta|D.O.P.]] || Formaggi || Reg. CE n. 1107 del 12.06.96 || [[Gazzetta ufficiale dell'Unione europea|GUCE]] L. 148 del 21.06.96 || Piacenza
|-
| 33 || [[Riso del Delta del Po]] || [[Indicazione geografica protetta|I.G.P.]] || Ortofrutticoli e cereali || Reg. CE n. 1078 del 10.11.09 || [[Gazzetta ufficiale dell'Unione europea|GUCE]] L. 294 dell'11.11.09 || Ferrara
|-
| 34 || [[Salama da sugo]] || [[Indicazione geografica protetta|I.G.P.]] || Prodotti a base di carne || Reg. UE n. 1173 del 24.10.14|| [[Gazzetta ufficiale dell'Unione europea|GUUE]] L. 316 del 04.11.14|| Ferrara
|-
| 35 || [[Salame Cremona]] || [[Indicazione geografica protetta|I.G.P.]] || Prodotti a base di carne || Reg. CE n. 1362 del 23.11.07 || [[Gazzetta ufficiale dell'Unione europea|GUCE]] L. 305 del 23.11.07 || Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini
|-
| 35 || [[Salame Felino]] || [[Indicazione geografica protetta|I.G.P.]] || Prodotti a base di carne || Reg. UE n. 186 del 05.03.13 || [[Gazzetta ufficiale dell'Unione europea|GUUE]] L 62 del 06.03.13 || Parma
|-
| 34 || [[Salame Piacentino]] || [[Denominazione di origine protetta|D.O.P.]] || Prodotti a base di carne || Reg. CE n. 1263 del 01.07.96; Reg. UE n. 92 del 03.02.11 || [[Gazzetta ufficiale dell'Unione europea|GUCE]] L. 163 del 02.07.96; [[Gazzetta ufficiale dell'Unione europea|GUUE]] L. 30 del 04.02.11 || Piacenza
|-
| 38 || [[Salamini italiani alla cacciatora]] || [[Denominazione di origine protetta|D.O.P.]] || Prodotti a base di carne || Reg. CE n. 1778 del 07.09.01 || [[Gazzetta ufficiale dell'Unione europea|GUCE]] L. 240 del 08.09.01 || Bologna, Ferrara, Forlì, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia
|-
| 39 || [[Scalogno di Romagna]] || [[Indicazione geografica protetta|I.G.P.]] || Ortofrutticoli e cereali || Reg. CE n. 2325 del 24.11.97 || [[Gazzetta ufficiale dell'Unione europea|GUCE]] L. 322 del 25.11.97 || Ravenna, Forlì-Cesena, Bologna
|-
| 40 || [[Squacquerone di Romagna]] || [[Denominazione di origine protetta|D.O.P.]] || Formaggi || Reg. UE n. 679 del 24.07.12 || [[Gazzetta ufficiale dell'Unione europea|GUUE]] L. 198 del 25.07.12 || Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini, Bologna, Ferrara
|-
| 41 || [[Vitellone bianco dell'Appennino Centrale]] || [[Indicazione geografica protetta|I.G.P.]] || Carni fresche (e frattaglie) || Reg. CE n. 134 del 20.01.98 || [[Gazzetta ufficiale dell'Unione europea|GUCE]] L. 15 del 21.01.98 || Emilia-Romagna, Toscana, Marche, Abruzzo, Molise, Campania, Lazio, Umbria || Bologna, Ravenna, Forlì - Cesena, Rimini, Pesaro-Urbino Ancona, Macerata, Ascoli Piceno, Teramo, Pescara, Chieti, L'Aquila, Campobasso, Isernia, Benevento, Avellino, Frosinone, Rieti, Viterbo, Terni, Perugia, Grosseto, Siena, Arezzo, Firenze, Livorno, Pisa
|-
| 42 || [[Zampone Modena]] || [[Indicazione geografica protetta|I.G.P.]] || Prodotti a base di carne || Reg. CE n. 590 del 18.03.99 || [[Gazzetta ufficiale dell'Unione europea|GUCE]] L. 74 del 19.03.99 || Modena, Ferrara, Ravenna, Rimini, Forlì, Bologna, Reggio Emilia, Parma, Piacenza
|}
|