Il '''Grand Prismatic Spring''' nel [[Parco nazionale di Yellowstone]] è la più grande [[sorgente calda]] negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], e la terza più grande del mondo,<ref>{{citeCita web|titletitolo=Steam Explosions, Earthquakes, and Volcanic Eruptions—What's in Yellowstone's Future? |publishereditore=U.S. Geological Survey |url=http://pubs.usgs.gov/fs/2005/3024/}}</ref> dopo [[Frying Pan Lake]] in [[Nuova Zelanda]] e [[Boiling Lake]] in [[Dominica]]. Esso si trova nel ''Midway Geyser Basin''.
Il Grand Prismatic Spring fu scoperto dai geologi durante la spedizione Hayden del 1871 e venne da essi così battezzato per la sua sorprendente colorazione. I suoi colori corrispondono a quelli di un [[arcobaleno]] generati dalla [[Dispersione ottica|dispersione]] della luce bianca da parte di un [[Prisma (ottica)|prisma ottico]]: rosso, arancione, giallo, verde e blu.<ref>{{CiteCita web|url=http://www.lpi.usra.edu/education/fieldtrips/2007/explorations/grand_prismatic/index.html| titletitolo=Grand Prismatic Spring| author1autore1=Traci Bryan| author2autore2=Leslie Machen| author3autore3=Joyce Heinsz| author4autore4=Peggy McCracken| publishereditore=Lunar and Planetary Institute| accessdateaccesso=December4 4,dicembre 2015}}</ref>
== Storia ==
[[File:Grand prismatic spring.jpg|thumb|left|Veduta aerea della sorgente]]
Le prime testimonianze della sorgente provengono da esploratori e agrimensori europei pionieri. Nel 1839, un gruppo di cacciatori di pellicce dell'[[American Fur Company]] attraversò il ''Midway Geyser Basin'' testimoniando di un "lago bollente", molto probabilmente proprio il ''Grand Prismatic Spring'',<ref>{{cite bookCita libro|chaptercapitolo="The Fire Hole": Era of the American Fur Company, 1833-1840 |titletitolo=Colter's Hell & Jackson's Hole |chapterurlurlcapitolo=http://www.cr.nps.gov/history/online_books/grte1/chap7.htm |publishereditore=[[National Park Service]] |deadurlurlmorto=yes |archiveurlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20050312032047/http://www.cr.nps.gov/history/online_books/grte1/chap7.htm |archivedatedataarchivio=2005-03-12 |df=marzo 2005 }}</ref> con un diametro di 300 piedi (90 metri). Nel 1870 la spedizione Washburn-Langford-Doane visitò la sorgente, osservando nelle vicinanze un [[geyser]] di 50 piedi (15 metri) (in seguito denominato ''Excelsior'').<ref>{{cite bookCita libro|chaptercapitolo=Notes |titletitolo=Yellowstone National Park: Its Exploration and Establishment |chapterurlurlcapitolo=http://www.cr.nps.gov/history/online_books/haines1/ieee.htm#2146 |publishereditore=National Park Service |deadurlurlmorto=yes |archiveurlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20060208011441/http://www.cr.nps.gov/history/online_books/haines1/ieee.htm#2146 |archivedatedataarchivio=8 febbraio 2006-02-08 |df= }}</ref><ref>{{cite bookCita libro|chaptercapitolo=Part II: Definitive Knowledge - The Washburn Party (1870) |titletitolo=Yellowstone National Park: Its Exploration and Establishment |publishereditore=National Park Service |chapterurlurlcapitolo=http://www.cr.nps.gov/history/online_books/haines1/iee2d.htm |deadurlurlmorto=yes |archiveurlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20041213044126/http://www.cr.nps.gov/history/online_books/haines1/iee2d.htm |archivedatedataarchivio=2004-12-13 |df=dicembre 2004 }}</ref>
I colori vivaci nella sorgente sono il risultato di tappeto microbico intorno ai bordi dello specchio d'acqua, la quale è ricca di minerali. Il tappeto produce colori che vanno dal verde al rosso; la quantità di colore nel tappeto microbico dipende dal rapporto tra [[clorofilla]] e [[carotenoidi]] e in secondo luogo dal gradiente di temperatura. In estate, il tappeto tende a essere arancione e rosso, mentre in inverno, di solito, è di color verde scuro.<ref>{{citeCita web|authorautore=Thomas D. Brock |authorlinkwkautore=Thomas D. Brock |titletitolo=Colorful Yellowstone |workopera=Life at High Temperatures |url=http://www.bact.wisc.edu/bact303/b4 |archiveurlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20051125213458/http://www.bact.wisc.edu/bact303/b4 |archivedatedataarchivio=2005-11-25 novembre 2005}}</ref> Il centro dello specchio d'acqua è sterile a causa dell'estremo calore.
Riga 35:
== Struttura fisica ==
La sorgente ha un diametro approssimativo di 370 piedi (110 metri) ed una profondità massima approssimativa di 160 piedi (50 metri). La sorgente scarica una quantità d'acqua stimata in 560 galloni USA (2100 litri) al minuto ad una temperatura di 160°F (70°C).<ref name=Geiling>{{citeCita web|last1cognome1=Geiling|first1nome1=Natasha|titletitolo=The Science Behind Yellowstone's Rainbow Hot Spring|url=http://www.smithsonianmag.com/travel/science-behind-yellowstones-rainbow-hot-spring-180950483/?no-ist|websitesito=Smithsonian.com|publishereditore=Smithsonian Institution|accessdateaccesso=17 Augustagosto 2015}}</ref><ref>{{cite gosa|GRANDPRISMATIC|Grand Prismatic Spring}}</ref>