Francesi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Eliminazione di frasi inappropriate Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 12:
== Origini ed etnogenesi ==
[[File:Ethnic-groups-France.png|thumb|upright=0.8|left|I gruppi [[Etnia|etnici]] in Francia.]]
L'origine e la formazione dell'identità biologica della popolazione francese viene fatta risalire alla rivoluzione [[neolitica]], e cioè tra il [[4000 a.C.|4000]] e il [[2500 a.C.]], quando la popolazione crebbe da 50.000 a 5 milioni di abitanti. Pare infatti che più di 6.000 anni fa arrivarono agricoltori dal Medio Oriente. Inoltre un recente studio genetico ha scoperto che oltre l'80% dei cromosomi Y dei francesi e degli europei in generale
L'origine dell'identità etnica e nazionale francese la si deve comunque ai [[Galli]], termine con il quale i [[Civiltà romana|Romani]] indicavano le tribù [[celti]]che presenti sui territori dell'attuale Francia, Italia settentrionale e in parte del [[Centro Europa]], che all'epoca erano denominati appunto [[Gallia]], o meglio Gallie. I Galli si stanziarono nell'odierna Francia tra i [[secolo VIII|secoli VIII]] e [[V secolo|V a.C.]] e vi dominarono sino all'occupazione e la sottomissione all'Impero Romano. Sotto l'occupazione romana, fu avviato un processo di fusione dell'elemento celtico con quello latino, che diede vita alla cultura gallo-romana.
|