This Song: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 46:
Il brano apparve come quarta traccia del [[lato A]] dell'LP ''[[Thirty-Three & 1/3]]''<ref name="JPGR"/>. Inoltre, venne anche pubblicata come [[singolo (musica)|singolo]], con al [[lato B]] ''Learning How to Love You''<ref name="JPGRbis">{{cita web|lingua=en|url=http://www.jpgr.co.uk/k16856.html|titolo=George Harrison: This Song b/w Learning How to Love You|editore=''JPGR''|accesso=3 giugno 2014|autore=Graham Calkin}}</ref>, brano conclusivo del 33 giri dal quale ambedue i pezzi sono stati estratti<ref name="JPGR"/>; ''Thirty-Three & 1/3'' ed il singolo vennero pubblicati lo stesso giorno, il 19 novembre [[1976]]. Il 45 giri, il primo pubblicato dalla [[Dark Horse Records]], aveva il numero di serie K 16856. Mentre non entrò nelle classifiche inglesi<ref name="JPGRbis"/>, ma è arrivato alla 25ª posizione della classifica di [[Billboard Hot 100]]<ref name="AM"/>, alla 30ª nei [[Paesi Bassi]]<ref>{{cita web|lingua=olandese|url=http://dutchcharts.nl/showitem.asp?interpret=George+Harrison&titel=This+Song&cat=s|titolo=George Harrison - This Song (nummel)|editore=''dutchcharts.nl''|accesso=3 giugno 2014}}</ref> ed in [[Canada]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.collectionscanada.gc.ca/rpm/028020-119.01-e.php?brws_s=1&file_num=nlc008388.5163a&type=1&interval=24&PHPSESSID=tflvluuu3gmgse7n7epkm834m4|titolo=Item Display - Top Singles - Volume 26, No. 17, January 22 1977|editore=''Library and Archives Canada''|accesso=3 giugno 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140413150122/http://www.collectionscanada.gc.ca/rpm/028020-119.01-e.php?brws_s=1&file_num=nlc008388.5163a&type=1&interval=24&PHPSESSID=tflvluuu3gmgse7n7epkm834m4|dataarchivio=13 aprile 2014}}</ref> ed alla 44ª in [[Francia]]<ref>{{cita web|lingua=fr|url=http://infodisc.fr/Artistes.php|titolo=George Harrison|editore=''InfoDisc''|accesso=3 giugno 2014}}</ref>.
 
Per il brano, è stato realizzato un ''videoclip''. Questo, classificatosi alla 1ª posizione dei 5 migliori video musicali di [[George Harrison]] secondo hubpages.com, mostra il musicista in un'aula giudiziaria, dove sono presenti numerosenumerosi ''star''"ospiti speciali", fra cui [[Jim Keltner]], [[Tom Scott]] e [[Ron Wood]] (vestito da donna); inoltre, in alcuni momenti appaiono degli strumenti, fra cui un [[pianoforte]], che la dattilografa del processo finge di suonare<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://marshfish.hubpages.com/hub/The-top-five-music-videos-by-George-Harrison|titolo=The top five music videos by George Harrison|editore=''hubpages.com''|accesso=3 giugno 2003}}</ref>. Il video è stato incluso nel [[DVD]] del box-set ''[[The Dark Horse Years 1976-1992]]''; il pezzo, assieme a tutto ''Thirty-Three & 1/3'', compare anche come traccia musicale della raccolta<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.jpgr.co.uk/ghbox1.html|titolo=The Dark Horse Years (Boxset)|editore=''JPGR''|accesso=21 settembre 2014|autore=Graham Calkin}}</ref>.
 
== Note ==