Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Chiarimento: termine più chiaro
Giacomo Seics (discussione | contributi)
Riga 68:
 
Perdona il pippone, ci tenevo solo ad essere sicuro di non creare incomprensioni. Cari saluti e buon proseguimento! --[[Utente:Tino|<span style="color:blue">Tino</span>]] [[Discussioni_utente:Tino|<span style="color:red">[...]</span>]] 13:06, 15 set 2018 (CEST)
 
== Informazioni errate [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Bar/Discussioni/L%27Unione_Europea,_il_copyright_e_il_sapere_libero_-_seconda_parte&diff=99684711&oldid=99682682&diffmode=source qui] ==
 
Non sono un avvocato, anche se so 4 cose sull'argomento: a mio parere hai veicolato informazioni errate tramite wikipedia, quello che è protetto da copyright è la formulazione originale dell'autore (insomma, come scrive il testo), altrimenti nessuno potrebbe pubblicare nessun articolo su nulla, se fosse come dici tu potrebbe pubblicare solo il primo giornalista che arriva sulla notizia. Ti chiedo pertanto di rimuovere, grazie.--[[Utente:Giacomo Seics|Giacomo Seics]] ([[Discussioni utente:Giacomo Seics|msg]]) 15:33, 16 set 2018 (CEST)