Ginetto Ruzzetta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix |
|||
Riga 19:
All'età di 15 anni era emigrato a [[Genova]] dove conosce un direttore d'orchestra che l'aveva voluto con sé e ne aveva fatto un musicista, sempre in quegli anni aveva conosciuto [[Lucio Dalla]].<ref>Andrea Sini, ''Ironia e sentimento, un vero bluesman in salsa sassarese'', [[La Nuova Sardegna]], 2 aprile 2012.</ref> Qualche anno dopo si trasferisce a [[Roma]], dove viene soprannominato "il piccolo Modugno", e si esibisce nei locali. Nel 1974 ritorna a Sassari in occasione della [[Faradda di li candareri]], la festa più importante del capoluogo turritano, e decide di stabilirsi definitivamente nella sua città natale.
Lo stesso anno incise per la [[GR (
== Discografia parziale ==
|