Attilio Calzavara: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Opere: corr. formattazione elenco
Riga 20:
Nel 1933 si dimise dalla Consulenza Artistica del Monumento a Vittorio Emanuele II e si dedicò alla libera professione. Effettuò dapprima alcuni interventi di ristrutturazione e interior design, ma si orientò ben presto verso gli allestimenti per mostre ed esposizioni, avendo come committenti principali il Ministero dei Lavori Pubblici e il Ministero dei Trasporti.
 
Nel 1947, ottenne l'incarico per l'insegnamento di Disegno architettonico presso l'Accademia di Belle Arti di Roma. Nel 1952, mentre stava allestendo alcuni padiglioni per la Mostra d'Oltremare e del Lavoro Italiano nel Mondo a Napoli, si ammalò. Morì a Roma nel giugno dello stesso anno.<ref name=":0" />.
 
== Archivio ==