Wikipedia:Pagine da cancellare/Aldo Leonardi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
formatto e tolgo ripetizioni, aggiungo nonfirmato |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 27:
*{{cancellare}} Concordo pienamente con Lombres e Kirk. --[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 08:04, 17 set 2018 (CEST)
* {{aggiornamento}} A supporto di quanto già detto precendentemente ritengo giusto porre all'attenzione dei partecipanti alla discussione questa ulteriore ricerca fatta sul web dalla quale risulta che Aldo Leonardi è menzionato tra i protagonisti [https://www.youmovies.it/2015/10/16/il-crimine-non-va-in-pensione-gag-battute-e-temi-sociali%E2%80%8F-al-bingo/]. del film Il crimine non va in pensione.[[Utente:Assunta Scalella|Assunta Scalella]] ([[Discussioni utente:Assunta Scalella|msg]]) 12:29, 17 set 2018 (CEST)
*:ci sono due accezioni del termine "protagonista": una è "il personaggio principale su cui si concentra la storia", ruolo che può essere condiviso da più persone, nessuna delle quali può essere considerata più importante dell'altra. L'altra accezione, usata in ambito giornalistico, è "i protagonisti" inteso come "tutti i personaggi principali", usata soprattutto in frasi come "gli interpreti di Tizio, Caio, Sempronio e Pincopallo, protagonisti di filmX": solo una frase fatta giornalistica usata per presentare attori e personaggi. Lascio ovviamente al [[Wikipedia:Buon senso|buon senso]] l'intuizione su quale delle accezioni è prevista dalle linee guida di Wikipedia --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 22:51, 17 set 2018 (CEST)
* Opto per far rimanere la pagina di Aldo Leonardi. {{mantenere}} Personalmente ritengo che non ci debba essere un criterio rigido in merito.
:Nel caso in questione, l'attore, benché abbia per lungo tempo lavorato in ambito locale, non ritengo valido il motivo per cui, solo perché non abbia fatto molto in ambito nazionale, ma comunque ha lavorato molto nel mondo dello spettacolo e da un po' di tempo a questa parte sta raccogliendo i frutti oltre l'ambito locale. Delle voci al suo "curriculum" (curriculum inteso in senso simbolico), si evince il tipo di persona ch'è stato lavorativamente.
|