Ingegneria del software: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 93.51.130.242 (discussione), riportata alla versione precedente di Parma1983 Etichetta: Rollback |
|||
Riga 50:
Resta oggi il problema di produrre con tempi e costi prestabiliti dei sistemi software di formidabili dimensioni, enormemente cresciuti rispetto ai pacchetti software di alcune decine di anni fa queste situazioni la neonata scienza si trova spesso in difficoltà e si sente il bisogno di teorie più evolute.
Se l'approccio iniziale era basato sui concetti dell'industria meccanica dell'inizio del [[XX secolo]] (''tempi e metodi''), adesso si capisce che tale impostazione è insufficiente: nell'industria meccanica si parla ormai di ''fabbrica immateriale'' costituita dalle conoscenze dei dipendenti, dai rapporti tra di loro, dalle aspirazioni comuni; ancor di più ciò vale per la fabbrica software.
In aggiunta molti hanno capito le caratteristiche originali del prodotto software (prima fra tutte l'immaterialità del prodotto principale - il codice eseguibile) che portano alla necessità di tecnologie meno note in altri settori: la più importante di tali tecnologie è probabilmente il ''controllo di configurazione'' (come le aziende).
|