Azione Studentesca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 39:
All'atto dello scioglimento, i nuclei di AS hanno dato vita al Movimento Studentesco Nazionale<ref>{{Cita web|url=http://www.osservatorelaziale.it/2012/09/10/scuola-passaggio-di-consegne-tra-azione-studentesca-e-movimento-studentesco-nazionale-e-del-movimento-studentesco-nazionale/2794-1-1|titolo=SCUOLA, PASSAGGIO DI CONSEGNE TRA AZIONE STUDENTESCA E MOVIMENTO STUDENTESCO NAZIONALE E DEL MOVIMENTO STUDENTESCO NAZIONALE|cognome=LAZIALE,|nome=OSSERVATORE LAZIALE, L OSSERVATORE|sito=www.osservatorelaziale.it|accesso=27 settembre 2016|urlmorto=sì}}</ref> guidata da Gianfranco Manco e ad Avanguardia Studentesca fondata e guidata da Francesco Di Giuseppe.
 
{{citazione necessaria|Azione Studentesca rinasce per volontà dei militanti il 5 settembre 2016. Dalle elezioni per i rappresentanti d'istituto nell'a.s. 2016/2017 risultano eletti diversi studenti associati o vicini ad AS in numerosi istituti e licei di varie città italiane, tra cui: Roma, Milano, Torino, Palermo, Genova, Verona, Padova, Varese, Catania, Bari, Cremona, Bergamo, Varese, Bolzano, Trento, Firenze, Ancona, Fermo, Novara, Alessandria, Catanzaro, Potenza, La Spezia, Rimini, Senigallia, Nuoro, Chioggia, Brescia, Chiavari, Melfi, Pistoia, Rieti, Gallarate, Legnano, Schio, Benevento,Monza, Frosinone, Latina e Viterbo.
Nel 2017 vengono eletti altrettanti rappresentanti d'istituto e presso le consulte provinciali.}}
 
==Simbolo==