Samir Handanovič: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 80:
Nell'estate 2012 viene ceduto a titolo definitivo all'{{Calcio Inter|N}} per 15 milioni di euro.<ref>{{cita news|autore=Matteo Dalla Vite|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2012/aprile/25/Handa_Julio_intreccio_lungo_metri_ga_10_120425024.shtml|titolo=Handa-Julio, intreccio lungo 11 metri|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=25 aprile 2012}}</ref> A causa di un infortunio, debutta con la maglia nerazzurra solo il 16 settembre, nella partita vinta per 2-0 contro il {{Calcio Torino|N}}. In [[UEFA Europa League|Europa League]] esordisce 3 giorni più tardi, nella partita contro il {{Calcio Rubin|N}} (2-2). Con l'Inter conferma la sua nomea di pararigori, tanto da respingerne 7 su 8 tra il 2014 e il 2015,<ref>{{cita web|url=http://video.gazzetta.it/inter-handanovic-tutti-rigori-parati-serie-a/fcd502c4-c944-11e3-823a-1a5490f48dd8|titolo=Inter, Handanovic e tutti i rigori parati in Serie A|data=21 aprile 2014}}</ref> di cui i primi 6 consecutivi.<ref name=rigori/>
 
Nella stagione [[Serie A 2016-2017|2016-17]], nella partita vinta in trasferta a {{Calcio Bologna|N}} (1-0), con l'uscita dal campo di [[Rodrigo Palacio]], indossa per la prima volta la fascia di [[Capitano (calcio)|capitano]] dell'Inter. Nell'annata [[Football Club Internazionale Milano 2018-2019|2018-19]] disputa per la prima volta in carriera la fase a gironi della [[UEFA Champions League 2018-2019|Champions League]], debuttando il 18 settembre 2018 nella vittoria per 2-1 sul {{Calcio Tottenham|N}}.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/Inter/18-09-2018/inter-tottenham-icardi-spalletti-kane-champions-eriksen-2901102009256.shtml|titolo=Inter-Tottenham 2-1, apre Eriksen. Ribaltone firmato Icardi e Vecino|autore=Carlo Angioni|data=18 settembre 2018}}</ref> Per altro quest'ultima è stata la sua 250° presenza con la maglia nerazzurra.
 
=== Nazionale ===