Cisco Systems: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 51:
== Sicurezza ==
Nel 2014, [[The Guardian]] ha rivelato che la [[National Security Agency|NSA]] intercetta della merce Cisco destinata all'esportazione per integrare dei [[spyware]] e [[backdoor]] all'insaputa del costruttore. Dei router, server e altri dispositivi di rete sono implicati<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Glenn|cognome=Greenwald|autore=|url=https://www.theguardian.com/books/2014/may/12/glenn-greenwald-nsa-tampers-us-internet-routers-snowden|titolo=Glenn Greenwald: how the NSA tampers with US-made internet routers|pubblicazione=The Guardian|data=12 maggio 2014|accesso=9 gennaio 2017}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=fr|nome=Julien|cognome=Lausson|autore=|url=http://www.numerama.com/magazine/29353-nsa-routeurs-serveurs-backdoor.html|titolo=La NSA accusée d'avoir piégé les routeurs américains - Politique - Numerama|pubblicazione=Numerama|data=13 maggio 2014|accesso=9 gennaio 2017}}</ref>. Cisco ha dichiarato di non partecipare in nessuna maniera all'indebolimento dei suoi prodotti<ref>{{Cita news|lingua=fr|nome=Julien|cognome=Lausson|autore=|url=http://www.numerama.com/magazine/29395-nsa-cisco-produits.html|titolo=NSA : Cisco assure ne pas "affaiblir" ses produits - Politique - Numerama|pubblicazione=Numerama|data=16 maggio 2014|accesso=9 gennaio 2017}}</ref>. Tuttavia, una foto proveniente dai documenti di [[Edward Snowden]] mostrano un pacco Cisco essere aperto da quattro dipendenti<ref>{{Cita news|lingua=fr|nome=Julien|cognome=Lausson|autore=|url=http://www.numerama.com/magazine/29385-nsa-detournement-serveurs-routeurs.html|titolo=NSA : le détournement des livraisons illustré avec Cisco - Politique - Numerama|pubblicazione=Numerama|data=15 maggio 2014|accesso=9 gennaio 2017}}</ref>.
== Certificazioni industriali ==
|