Wikipedia:Pagine da cancellare/Saint Pepsi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Discussione iniziata il 7 settembre 2018: mia opinione : {{mantenere}} |
|||
Riga 35:
*{{cancellare}} o al limite {{spostare|vaporwave}}. Una sola fonte che dovrebbe dimostrare la significanza dell'artista in una corrente non basta. Ci vuole di più. Forse è solo questione di tempo prima che l'artista diventi indubbiamente enciclopedico.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:22, 18 set 2018 (CEST)
*{{commento}} Le fonti sono più di una. --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 10:55, 19 set 2018 (CEST)
*{{mantenere}} : l'importanza nello specifico genere musicale è, come detto, attestata. Da molti anni è un artista seguitissimo dalle riviste del settore : The Fader, Pitchfork ([[Condé Nast]]), Stereogum (Billboard-Hollywood Reporter Media Group) ... ed altre. Dal 2015 i suoi lavori solisti vengono pubblicati su vari supporti da Carpark Records, e nel 2017 ha formato un ''ensemble'' dal nome Amelia Airhorn con i [[The Knocks]] (che sono enciclopedizzati qui in Wiki ITA), definito “supergruppo” (''supergroup'') da [[Billboard]]. <span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 12:18, 21 set 2018 (CEST)
|