Simmetria CP: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m
m
Riga 1:
In [[fisica]] la '''simmetria CP''' è una [[simmetria (fisica)|simmetria]] quasi esatta delle [[legge fisica|leggi di natura]] sotto l'effetto dello scambio tra [[particella (fisica)|particelle]] e le corrispondenti [[antiparticella|antiparticelle]] ([[Simmetria C]] o ''Coniugazione di carica'' ([[Simmetria C]] ) e dell'inversione delle coordinate spaziali ([[Parità (fisica)|Parità]]).
 
In pratica un sistema o un [[fenomeno]] fisico esibisce la simmetria CP quando effettuando entrambi i summenzionati scambi si ottiene ancora un sistema o un fenomeno osservato in Natura; questa simmetria è considerata più fondamentale delle singole C e P, che risultano essere grossolanamente violate in tutti i fenomeni fisici dovuti all'[[interazione debole]].