Frabo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Eliminati contenuti non neutrali |
rilevanza enciclopedica |
||
Riga 31:
'''Frabo''' è un'azienda italiana fondata nel 1969 dai fratelli Bonetti, specializzata nella produzione di raccorderie in [[rame]], [[Acciaio inossidabile|acciaio inox]], acciaio al carbonio, [[Ottone (lega)|ottone]], [[bronzo]] e altri materiali per impianti idrotermosanitari, nota per avere creato nel 1999 il primo raccordo a pressare con guarnizione unica che mette in sicurezza le grandi reti che portano acqua e gas, chiamato Frabopress, e per avere condotto una battaglia legale (durata più di dieci, fino al 2015) per poter vendere quell'innovazione sul mercato tedesco, bloccato a causa delle pressioni esercitate dalle lobby tedesche del settore nonostante due procedure d'infrazione nei confronti della [[Germania]] decise dalla [[Commissione europea|Commissione UE]] e una sentenza favorevole alla Frabo della [[Corte di Giustizia Europea]] di [[Lussemburgo]].<ref name = "dario">{{Cita web|url=https://www.corriere.it/economia/12_luglio_21/piccola-azienda-di-donne-batte-lobby-tedesche-dario-di-vico_34d43842-d334-11e1-acdf-447716ba2f20.shtml|titolo=La piccola azienda di donne che batte le lobby tedesche|autore=Dario Di Vico|data=4 luglio 2012|accesso=11 settembre 2018}}</ref><ref name = "bloc1">{{Cita web|url=https://www.liberoquotidiano.it/news/economia/1278655/ue-corte-europea-ignorata-in-germania-mercato-bloccato-per-italiana-frabo.html|titolo=Ue: Corte europea ignorata in Germania, mercato bloccato per l'italiana Frabo (prima parte)|data=13 luglio 2013|accesso=12 settembre 2018}}</ref><ref name = "bloc2">{{Cita web|url=https://www.liberoquotidiano.it/news/economia/1278663/ue-corte-europea-ignorata-in-germania-mercato-bloccato-per-italiana-frabo-2.html|titolo=Ue: Corte europea ignorata in Germania, mercato bloccato per l'italiana Frabo (seconda parte))|data=13 luglio 2013|accesso=12 settembre 2018}}</ref><ref name=corr>{{Cita web|url = http://www.corriere.it/economia/13_settembre_04/pmi-frabo-tribunale-ue_eb05ad4a-1559-11e3-8320-f9ee5bd09b2b.shtml?refresh_ce-cp|titolo = Tribunale tedesco dà ragione alla pmi Frabo «Il suo prodotto può tornare sul mercato»|accesso=21 gennaio 2016|sito = Corriere della Sera|data = 4 settembre 2013}}</ref><ref name = "sol">{{Cita web|url=http://www.ilsole24ore.com/art/impresa-e-territori/2015-06-05/frabo-ribalta-no-berlino-063704.shtml?uuid=ABusPwsD|titolo=Frabo ribalta il no di Berlino|data=5 giugno 2015|accesso=13 settembre 2018}}</ref>
Frabo ha inoltre brevettato il sistema di sicurezza SECURFRABO<ref name=secur>{{Cita web|url = https://www.frabo.com/ita/frabo/innovazione#securfrabo|titolo = Frabo: innovazione - Securfrabo|accesso=24 Settembre 2018|sito = Frabo|data = 24 Settembre 2018}}</ref>: la particolare conformazione dell’O-Ring consente la fuoriuscita di liquido laddove la giunzione non sia stata pressata. Grazie a SECURFRABO è possibile riconoscere velocemente i punti di mancata pressatura ed intervenire conseguentemente riducendo la possibilità di errore o dimenticanze che possono inficiare la tenuta di un impianto nel tempo.
== Storia ==
|