Ezra Pound: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
ho rimosso "di dottorato", perché si diceva che quella era stata la prima tesi di dottorato, almeno in Italia, su Pound. Il Dottorato però in Italia fu istituito solo negli anni '80, quindi l'affermazione era di sicuro scorretta. La mia modifica la rende quantomeno compatibile con l'evoluzione storica dei titoli accademici in Italia. |
||
Riga 73:
=== Al St. Elizabeths Hospital di Washington ===
Recluso nell'ospedale "St. Elizabeths", circondato da un grande parco, Pound fu visitato regolarmente dalla moglie e da vecchi e nuovi amici artisti: [[Thomas Stearns Eliot|Eliot]], [[Edward Estlin Cummings|Cummings]], [[William Carlos Williams]], [[Marianne Moore]] e, tra i giovani: [[Robert Lowell]], [[James Laughlin]] (che, con "New Directions", fu suo editore), [[Sheri Martinelli]] e molti altri. Tra questi, un giovanissimo [[Piero Sanavio]] (autore di una tesi
Ma la polemica finì più per nuocere che per giovare e, per molti anni, del caso Pound non si parlò più.<ref name=Bio/> Nel [[1957]] un gruppo di amici, fra i quali [[Ernest Hemingway|Hemingway]], [[Robert Frost]], [[Archibald MacLeish]] e anche il giovane editore [[Vanni Scheiwiller]], si prodigarono perché si trovasse una soluzione. La pubblica accusa, verificato che Pound non si sarebbe potuto processare, perché un processo era incompatibile con la sua asserita infermità mentale, ritirò le accuse e il poeta tornò in libertà, ripartendo poco dopo per l'Italia.<ref name=Bio/>
| |||