Uniform Memory Access: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia
m Corretto errore di battitura
Riga 1:
La '''memoria ad accesso uniforme''', o '''uniform memory access''' ('''UMA'''), è un tipo di [[architettura a memoria condivisa]] usato nell'ambito del [[calcolo parallelo]]. Tutti i processori nel modello UMA condivdonocondividono la memoria fisica uniformemente ed il tempo di accesso ad una zona di memoria è indipendente dal processore che effettua la richiesta e da quale chip di memoria contiene i dati trasferiti. Questo tipo di memoria è in contrasto con il modello ad [[Non-Uniform Memory Access|accesso non uniforme]] (NUMA).
Nell'architettura UMA ogni processore può usare una cache privata. Le periferiche sono inoltre condivise tramite vari meccanismi. Il modello UMA è utilizzabile per sistemi general purpose ed applicazioni time sharing multiutente. Può anche essere utilizzato per accelerare il tempo di esecuzione di un unico programma di grandi dimensioni nel caso di applicazioni [[real-time|time-critical]].<ref>Advanced Computer Architecture, Kai Hwang, ISBN 0-07-113342-9</ref>