Programmable Logic Device: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
tradotta parte |
m interlink |
||
Riga 5:
== Uso di RAM come PLD ==
Prima dell'introduzione dei PLD si utilizzavano componenti [[
Le [[PROM]] (Cioè le ROM programmabili), le [[EPROM]] (PROM cancellabili con [[raggi ultravioletti]]), e le [[EEPROM]] (PROM cancellabili elettricamente) possono essere configurate e programmate mediante apparecchiature facilmente reperibili, senza la necessità di ricorrere a particolari dispositivi [[hardware]] o [[software]]. Questi dispositivi, tuttavia, presentano una serie di limitazioni:
Riga 73:
[[Category:Digital electronics]]
[[Category:Electronic design automation]]
[[de:Programmierbare logische Schaltung]]▼
[[ja:プログラマブルロジックデバイス]]▼
-->
[[Categoria:Elettronica digitale]]
▲[[de:Programmierbare logische Schaltung]]
[[en:Programmable logic device]]
▲[[ja:プログラマブルロジックデバイス]]
|