Getuli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Usare "Maghreb" è qui un anacronismo. Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 4:
[[Immagine:Mauretania et Numidia.jpg|thumb|upright=1.8|Le provincie di [[Mauretania]] e [[Numidia]], con i territori meridionali di Mauri, '''Getuli''' e [[Musulami]].]]
Troviamo infatti il nome dei Getuli utilizzato dagli scrittori romani per riferirsi alle tribù nomadi che popolavano le pendici meridionali del ''Mons Aurasius'' (il massiccio dell'[[Aurès]]) e della catena dell'Atlante fino all'[[Oceano Atlantico]], nonché le oasi della parte nord del Sahara. Essi erano sempre ben distinti dagli Africani neri delle regioni subsahariane, e quasi certamente appartenevano alla stessa popolazione [[berberi|berbera]] che costituiva la base degli abitanti della [[Numidia]] e della [[Mauretania]]. È possibile che le tribù che oggi si trovano su quei territori siano
==Storia==
|