Nicastro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 84:
La chiesa dedicata a [[San Giuseppe]] Artigiano, voluta da Mons. Vincenzo Rimedio, è ampia, luminosa ed accogliente. Nell'abside (opera del pittore lametino Maurizio Carnevali) è rappresentata la gloria del santo, le vetrate colorate raccontano la storia biblica di Giuseppe. È stata consacrata il 1 maggio 1998 e affidata alla Congregazione dei [[Società Salesiana di San Giovanni Bosco|Salesiani di Don Bosco]] che si sono insediati il 13 settembre dello stesso anno.
 
;Chiesa di Santa Maria delle Grazie
Inoltre sono presenti altre chiese, sparse tra centro, periferie e frazioni.
La chiesa che si trova nella frazione di [[Zangarona]], venne costruita nel 1616, inizialmente intitolata a San Nicola. Con il [[Terremoto della Calabria del 27 marzo 1638#28 marzo: Piana di Sant'Eufemia|terremoto del 1638]] cadde la punta del campanile e il campanone. La chiesa è a due navate, la prima, dedicata alla Madonna delle Grazie, con una statua marmorea sull'altare maggiore è l'altra dedicata al Cuore di Gesù.
 
;Chiesa di San Giuseppe
La chiesa situata nella frazione di [[Fronti (Lamezia Terme)|Fronti]], è a due navate, custodisce il busto ligneo di [[San Giuseppe]], le statue della [[Beata Vergine Maria del Monte Carmelo|Madonna del Carmine]], dell'Immacolata, di [[Antonio di Padova|Sant'Antonio]], del [[Sacro Cuore di Gesù|Sacro Cuore]] e del [[Bambino Gesù]].
 
Inoltre sono presenti altre chiese, sparse tra centro, periferie e frazioniperiferie.
 
=== Architetture civili ===