Rodolfo Llopis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
STBot~itwiki (discussione | contributi)
+template:bio
Riga 1:
{{Bio
'''Rodolfo Llopis''' ([[Callosa d'En Sarrià]], [[27 febbraio]] [[1895]] - [[Albi (Francia)|Albi]], [[22 luglio]] [[1983]]) fu il leader del [[Partito Socialista Operaio Spagnolo]] fra il [[1944]] e il [[1974]]. In precedenza era stato [[deputato]] del PSOE nella [[Seconda Repubblica Spagnola]].
|Nome = Rodolfo
|Cognome = Llopis
|Sesso = M
|LuogoNascita = Callosa d'En Sarrià
|GiornoMeseNascita = 27 febbraio
|AnnoNascita = 1895
|LuogoMorte = Albi
|LuogoMorteLink = Albi (Francia)
|GiornoMeseMorte = 22 luglio
|AnnoMorte = 1983
|Attività = politico
|Epoca =
|Nazionalità = spagnolo
|PostNazionalità =
'''Rodolfo}} Llopis''' ([[Callosa d'En Sarrià]], [[27 febbraio]] [[1895]] - [[Albi (Francia)|Albi]], [[22 luglio]] [[1983]]) fuFu il leader del [[Partito Socialista Operaio Spagnolo]] fra il [[1944]] e il [[1974]]., mentre Inin precedenza era stato [[deputato]] del PSOE nella [[Seconda Repubblica Spagnola]].
 
Dopo la [[guerra civile spagnola]] andò in esilio in [[Francia]] e nel [[1947]] fu eletto presidente della Repubblica in esilio. Nel PSOE difese la classe dirigente all'estero nei confronti dei militanti rimasti in [[Spagna]], guidati da [[Felipe González]]. Al Congresso del PSOE del 1974 González venne eletto segretario generale, e Llopis lasciò il partito.