Honiara: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P2046 su Wikidata)
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 47:
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
Tra i punti di interesse della città c'è la Government House, il Museo Nazionale che espone manufatti della cultura dell'arcipelago, il Parlamento Nazionale costruito nel [[1993]] e contraddistinto dalla caratteristica copertura conica ed i giardini botanici con la loro ricca collezione di orchidee locali.
 
Lungo l'arteria principale della città, la Mendana Avenue, è situato il Villaggio culturale melanesiano che espone accanto a giardini ed al mare ricostruzioni delle tipiche case della tradizione delle Isole Salomone.
 
Vari monumenti ricordano la cruenta battaglia che si combatté a Guadalcanal nel corso della seconda guerra mondiale, in particolare il Japanese Peace Memorial posto sul monte Austin, dal quale si più ammirare il panorama della capitale.
 
Popolari come luogo di ritrovo tra la popolazione ed i turisti sono lo Yacht Club e il terrazzo del Solomon Kitano Mondana Hotel.
 
Honiara ospita l'[[Università del Pacifico delle Isole Salomone]].
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Honiara}}
 
{{Capitali dell'Oceania}}