Nova Pazova: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P2046 su Wikidata) |
|||
Riga 51:
Nova Pazova venne fondata sotto l'amministrazione [[Monarchia asburgica|asburgica]] nel 1791 in una zona paludosa e venne popolata da coloni tedeschi [[Svevi del Danubio|svevi]] di fede [[Protestantesimo|protestante]] [[Evangelicalismo|evangelica]]. L'insediamento crebbe dagli originali 51 coloni, comprendenti elementi provenienti da [[Benningen]], [[Marbach am Neckar]], [[Schopfheim]], [[Schorndorf]] e [[Tubinga]], dal [[Palatinato]] e dall'[[Assia]], come a [[Maglić]] nella [[Bačka]].
Inizialmente l'insediamento era parte della frontiera militare asburgica ed i coloni tedeschi, appena arrivati, dovettero prestare servizio per
[[File:Nova Pazova, new Orthodox church.jpg|thumb|left|Nuova chiesa aortodossa in costruzione a Nova Pazova]]
Nel 1918 l'insediamento divenne prima parte dello [[Stato degli Sloveni, Croati e Serbi]], poi parte del [[Regno di Serbia]] ed infine parte del [[Regno di Yugoslavia]]. Dal 1918 al 1922 esso era parte della contea di Sirmia, dal 1922 to 1929 parte dell'[[oblast']] di Sirmia e dal 1929 al 1941 del [[Banato del Danubio]].
| |||