Semej: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P2046 su Wikidata) |
Sposto alla pagina sul poligono |
||
Riga 69:
Per una breve parentesi, infatti, tra il [[1917]] e il [[1920]], la città fu, con il nome di '''Alash-kala''' ({{kazako|Алаш-қала|Alaş-qala}}), la [[capitale (città)|capitale]] dell'[[Autonomia di Alash]].
== Poligono ==
{{vedi anche|Poligono nucleare di Semipalatinsk}}
Durante la [[guerra fredda]] fu una [[città chiusa]] dell'[[Unione Sovietica]], e nelle sue vicinanze sorse il [[poligono nucleare di Semipalatinsk|poligono nucleare omonimo]], che tra il [[1949]] ed il [[1989]] vide [[test nucleare|brillare]] più di 450 [[arma nucleare|ordigni nucleari]], sia in [[atmosfera]] che sottoterra.
Le [[contaminazione radioattiva|radiazioni]] contaminarono più di {{formatnum:220000}} civili, molti dei quali [[morte|morirono]], svilupparono [[neoplasia|tumori]] o subirono [[mutazione genetica|mutazioni genetiche]], con [[Radioattività#Effetti biologici|conseguenze]] finanche nel [[XXI secolo]].<ref>{{Cita web
Riga 95 ⟶ 97:
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
Riga 115 ⟶ 109:
[[Categoria:Centri abitati della regione del Kazakistan Orientale]]
[[Categoria:Città chiuse nell'ex Unione Sovietica]]
|