Discussioni Wikipedia:Regole per la cancellazione/Maggioranza richiesta per la cancellazione delle voci: ora di aggiornala?: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: <noinclude> {{Bar3/barradisc|{{subst:LOCALYEAR}}_{{subst:LOCALMONTH}}_{{subst:LOCALDAY}}}} Categoria:Wikipedia Bar [[Categoria:Wikipedia_Bar_-_{{subst:LOCALDAY}}_{{sub... |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 15:
Le basi degli attuali criteri per le votazioni relative alle proposte di cancellazione risalgono a [[Wikipedia:Sondaggi/Archivio01#Regole_per_la_cancellazione|questo sondaggio]] del settembre [[2004]]; in particolare, mentre alcuni di tali criteri inizialmente definiti sono stati oggetto di sondaggio e conseguentemente modificati, non è stato ancora rivisto quello che - a parere del sottoscritto e, a leggere certi interventi, anche di qualcun altro - era un criterio che rispondeva ad una logica corretta allora, ma non ora: la maggioranza dei 2/3 dei voti (intesi come voti "computabili" ossia della somma dei favorevoli e dei contrari; gli astenuti non si computano, essendo considerati solo ed esclusivamente ai fini del raggiungimento del quorum, ma non per l'esito finale della votazione) affinché la pagina proposta per la cancellazione possa essere cancellata.
Al momento dell'approvazione del sondaggio, nel 2004, [[it.wiki]] contava [[Wikipedia:Ultime_notizie#2004|circa 24mila voci]] (se non ricordo male erano stati aggiunti da pochi mesi i comuni italiani facendo "balzare" il numero delle voci da 10 a 20 mila in due mesi), [[Utente:M7|M/]] non era ancora
Cos'è cambiato? Oggi abbiamo {{NUMBEROFARTICLES}} voci (ovvero circa {{#expr: {{NUMBEROFARTICLES}}/24 round 0}} volte il numero di voci del 2004), alle votazioni [[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Log/2009_dicembre_16|partecipano, mediamente]], alcune decine di utenti (non è raro che su alcune delle proposte più controverse si contino cinquanta e più voti) e se anche per assurdo - ovviamente <u>non è</u> quello che auspico - ma, se anche per assurdo nessuno scrivesse più nuove voci e riuscissimo ad avere {{NUMBEROFARTICLES}} "buone" voci avremmo raggiunto un traguardo epocale. Ovvero oggi, come da più parti s'è detto più d'una volta, è giunto il momento di dare un peso maggiore alla qualità dei contenuti più che alla quantità degli stessi. Ovvero oggi non è più necessaria la ponderazione che premia il mantenimento dei contenuti, di qualsiasi contenuto. Ovvero oggi è assurdo - IMVHO - che per cancellare qualsiasi cosa qualcuno abbia posto in cancellazione ordinaria siano necessari il doppio dei voti che non per mantenerla.
|