Discussioni progetto:Sport/Bozza criteri di enciclopedicità per atleti e allenatori di sport di squadra: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ha spostato Discussioni aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Biografie personaggi/Bozza criteri di enciclopedicità per atleti e allenatori di sport di squadra a [[Discussioni progetto:Sport/Bozza criteri di enciclopedicità per atleti e allenatori di... |
m correggo link |
||
Riga 469:
* L'Africa, con 3 campionati in lista, mi sembra sottodimensionata rispetto agli altri continenti "emergenti". Gli albi d'oro delle competizioni continentali per club ([[CAF_Champions_League#Vittorie_per_nazione|1]], [[Coppa_CAF#Vittorie_per_nazione|2]] e [[Coppa_delle_Coppe_d'Africa#Vittorie_per_nazione|3]]) danno 20 trofei alle squadre egiziane, 10 alle tunisine, 8 a quelle di Camerun e Marocco, 7 a quelle di Nigeria e Algeria. Il Sudafrica ne ha solo 1 ma a lungo è stata estromessa a causa dell'apartheid e quindi non fa testo. Alla luce di tutto questo, e in assenza di altri elementi, a Marocco, Egitto e Sudafrica propongo di aggiungere quanto meno Tunisia e Camerun.
* Per l'Asia, 4 campionati mi paiono già abbondanti: perciò ho messo in zona grigia la Cina visto che nella Champions League asiatica le sue squadre hanno [[AFC_Champions_League#Vittorie_per_nazione|risultati nettamente peggiori]] rispetto ai club degli altri campionati.
* Infine, non ho alcun elemento per valutare la [[Campionato australiano di calcio
--Nel complesso, penso che potremmo chiudere con una lista esattamente di 50 campionati (più i 4 scomparsi). [[Utente:Nicolabel|Nicolabel]] ([[Discussioni utente:Nicolabel|msg]]) 02:32, 28 nov 2009 (CET)
|