Morten Gamst Pedersen: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: nuovo separatore per le lingue (perm): 'en no' → 'en, no'
And.martire (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 76:
Nel 2008 è stato scelto come allenatore [[Paul Ince]] e con la sua guida, Gamst Pedersen si è trovato spesso fuori squadra.<ref name="MGPAF">{{cita web|url=http://www.altomfotball.no/element.do?cmd=player&personId=2185&tournamentId=1&seasonId=1&teamId=315|editore=altomfotball.no|accesso=14 aprile 2011|titolo=Morten Gamst Pedersen|lingua=no}}</ref> Dopo l'avvicendamento in panchina tra Ince e [[Sam Allardyce]], le cose sono cambiate: il norvegese ha ritrovato il posto da titolare ed è stato schierato anche da trequartista centrale. L'unico gol stagionale è datato 9 maggio 2009, ancora una volta ai danni del Portsmouth: il Blackburn si è aggiudicato il match con il punteggio di 2-0.<ref>{{cita web|url=http://www.altomfotball.no/element.do?cmd=match&matchId=125513&tournamentId=230&seasonId=330|editore=altomfotball.no|accesso=14 aprile 2011|titolo=Blackburn 2 - 0 Portsmouth|lingua=no}}</ref>
 
Nella stagione seguente, ha trovato il gol già al suo terzo match: ha siglato la rete del definitivo 1-3 in casa del [[Gillingham Football Club|Gillingham]], nella [[Football League Cup 2009-2010]].<ref>{{cita web|url=http://www.altomfotball.no/element.do?cmd=match&matchId=366205&tournamentId=235&seasonId=331|editore=altomfotball.no|accesso=14 aprile 2011|titolo=Gillingham 1 - 3 Blackburn|lingua=no}}</ref> Il 17 aprile 2010 è stato titolare nella sconfitta del Blackburn per 2-3 contro l'[[Everton Football Club|Everton]]: in quell'incontro, Gamst Pedersen ha colpito con un duro tackle il centrocampista avversario [[Mikel Arteta]], che si è rialzato ed ha infilato un dito nell'occhio del norvegese.<ref>{{cita web|url=http://www.altomfotball.no/element.do?cmd=match&matchId=302846&tournamentId=230&seasonId=331|editore=altomfotball.no|accesso=14 aprile 2011|titolo=Blackburn 2 - 3 Everton|lingua=no}}</ref><ref name="Arteta">{{cita web|url=http://www.telegraph.co.uk/sport/football/teams/everton/7604585/Evertons-Mikel-Arteta-points-finger-at-Morten-Gamst-Pedersen.html|editore=telegraph.co.uk|accesso=14 aprile 2011|titolo=Everton's Mikel Arteta points finger at Morten Gamst Pedersen|autore=Graham Chase|lingua=en}}</ref> L'arbitro ha deciso di ammonire entrambi i calciatori.<ref name="Arteta" /> Arteta, alla fine del match, ha dichiarato di aver sbagliato a reagire in questo modo, ma che non era stata stata la prima volta in carriera che Gamst Pedersen lo colpiva duramente.<ref name="Arteta" /> I media hanno scritto comunque che la reazione dello spagnolo avrebbe meritato il cartellino rosso.<ref name="Arteta" /> Il 19 maggio, il sito ufficiale del Blackburn ha annunciato la felice conclusione delle trattative per il rinnovo contrattuale di Gamst Pedersen, che lo avrebbe legato al club fino al 30 giugno 2014.<ref>{{cita web|url=http://www.rovers.co.uk/page/NewsDetail/0,,10303~2055479,00.html#continue|editore=rovers.co.uk|accesso=14 aprile 2011|titolo=Morten signs new deal|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100701201302/http://www.rovers.co.uk/page/NewsDetail/0,,10303~2055479,00.html#continue|dataarchivio=1º luglio 2010}}</ref> Il Blackburn ha concluso il campionato in una posizione di metà classifica.
 
Il 10 novembre è stato titolare nella vittoria per 1-2 a [[St James' Park]] contro il [[Newcastle United Football Club|Newcastle United]], gara in cui è andato a segno.<ref>{{cita web|url=http://www.altomfotball.no/element.do?cmd=match&matchId=507415&tournamentId=230&seasonId=332|editore=altomfotball.no|accesso=14 aprile 2011|titolo=Newcastle 1 - 2 Blackburn|lingua=no}}</ref> Nello stesso match, però, l'avversario [[Joey Barton]] ha colpito Gamst Pedersen con un pugno allo stomaco.<ref name="JB02">{{cita web|url=http://www.guardian.co.uk/football/2010/nov/16/morten-gamst-pedersen-joey-barton-apology|editore=guardian.co.uk|accesso=14 aprile 2011|titolo=Morten Gamst Pedersen happy to accept Joey Barton's apology|lingua=en}}</ref> L'inglese non è stato visto dall'arbitro, perciò ha potuto continuare la partita.<ref name="JB01">{{cita web|url=http://www.goal.com/en/news/3194/video/2010/11/11/2208833/video-nasty-joey-bartons-crazy-punch-at-morten-gamst|editore=goal.com|accesso=14 aprile 2011|titolo=Video Nasty: Joey Barton's Crazy Punch At Morten Gamst Pedersen (Newcastle - Blackburn)|lingua=en}}</ref> Le telecamere hanno dimostrato però come il gesto fosse indifendibile.<ref name="JB01" /> Qualche giorno dopo, Barton ha chiesto scusa a Gamst Pedersen ed il norvegese lo ha perdonato.<ref name="JB02" /> In campionato, nel frattempo, l'ala ha segnato quattro reti in quattro incontri: ai danni del [[Wigan Athletic Football Club|Wigan Athletic]], del già citato Newcastle e una doppietta contro l'[[Aston Villa Football Club|Aston Villa]].<ref>{{cita web|url=http://www.altomfotball.no/element.do?cmd=match&matchId=507401&tournamentId=230&seasonId=332|editore=altomfotball.no|accesso=14 aprile 2011|titolo=Blackburn 2 - 1 Wigan|lingua=no}}</ref><ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/memberassociations/association=eng/news/newsid=1566062.html|editore=uefa.com|accesso=14 aprile 2011|titolo=Il City si avvicina al Chelsea}}</ref> Il [[Premier League 2011-2012|campionato 2011-2012]] si è concluso con la retrocessione del Blackburn.