Skylight: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v1.43 - Disambigua corretti 2 collegamenti - Britannico, Matthew Beard |
|||
Riga 22:
* Edward Sergeant
}}
'''''Skylight''''' è un'[[opera teatrale]] del [[drammaturgo]] [[Regno Unito|britannico]] [[David Hare]], debuttata al [[Royal National Theatre]] di [[Londra]] nel [[1995]].
== Trama ==
Riga 32:
''Skylight'' debuttò al National Theatre di Londra nel maggio 1995, con la regia di [[Richard Eyre]] e [[Michael Gambon]] e [[Lia Williams]] nei ruoli di Tom e Kyra. La produzione andò in scena l'anno successivo al Wyndham's Theatre del West End londinese e vinse il [[Laurence Olivier Award]] alla migliore nuova opera teatrale.<ref>https://books.google.it/books?id=BA3DAgAAQBAJ&pg=PR527&lpg=PR527&dq=Cottesloe+Theatre+Eyre+%22Skylight%22&source=bl&ots=-1lqe549DL&sig=3vnhTeYLFPIDvDzQJFvAbv4fZxQ&hl=en&sa=X&ei=yqQZVfvkIKH7sAT7qoKICQ&redir_esc=y#v=onepage&q=Cottesloe%20Theatre%20Eyre%20%22Skylight%22&f=false</ref> Dal settembre al dicembre 1996 la produzione andò in scena anche a Broadway, con Gambon e Williams ancora nei ruoli dei due protagonisti.
Dal 30 giugno all'11 ottobre 1997 la pièce tornò in scena a Londra, al Vaudeville Theatre, con [[Bill Nighy]] nel ruolo di Tom e Stella Gonet in quello di Kyra. Nighy tornò ad interpretare Tom in un revival londinese diretto da [[Stephen Daldry]] in scena al Wyndham's Theatre, con [[Carey Mulligan]] (Kyra) e [[Matthew Beard (attore britannico)|Matthew Beard]] (Edward). La produzione andò in scena anche a Broadway, dove vinse il Tony Award al miglior revival di un'opera teatrale.<ref>https://www.tonyawards.com/en_US/news/photos/2015-06-08/skylightwin01.html</ref>
== Note ==
|