Case (hardware): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Prima riga c'era scritto mutuato anzi che mutato
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:Case miditower.jpg|thumb|Case di un PC senza scocche laterali]]
Il '''case''' (termine mutatomutuato dall'inglese ''computer case''),<ref>Nella lingua inglese "case" ha varie accezioni tra cui "contenitore, cassa e scatola".</ref> anche noto come '''telaio''',<ref>{{cita web|url=https://www.pcprofessionale.it/review/un-telaio-per-costruire-pc-micro-atx-super-carburati/|autore=Michele Braga|titolo=Un telaio per costruire PC micro Atx super carburati|data=18 novembre 2015|accesso=27 maggio 2018}}</ref> '''cabinet''' o '''chassis''', in [[informatica]] indica il contenitore dentro cui sono montati i componenti principali di un [[computer]], questi componenti generalmente sono: la [[scheda madre]], la [[CPU]], l'[[alimentatore elettrico]], la [[RAM|memoria]] primaria e la [[memoria di massa]], più eventualmente altre [[Scheda elettronica|schede]] preposte a funzioni accessorie o complementari,<ref>P.e. la sezione audio e video può essere su scheda o integrata nella scheda madre o nella CPU.</ref> come ad esempio una o più [[scheda video|schede video]] o una scheda audio.<ref>{{cita web|url=https://www.lifewire.com/what-is-a-computer-case-2618149|autore=Tim Fisher|titolo=What Is a Computer Case?|data=22 marzo 2018|accesso=27 maggio 2018|lingua=en}}</ref>
 
== Caratteristiche ==