Condizionalità: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m top: smistamento lavoro sporco e fix vari
Rimozione tag HTML fuori luogo
Riga 19:
''(Dal 1.1.2005)''
 
Atto A1 – Direttiva 2009/147/CE, concernente la <u>conservazione degli uccelli selvatici</u>;
 
Atto A2 – Direttiva 80/68/CEE, concernente la protezione delle acque sotterranee dall’inquinamento provocato da certe <u>sostanze pericolose</u>;
 
Atto A3 – Direttiva 86/278/CEE, concernente la protezione dell’ambiente, in particolare del suolo, nell’utilizzazione dei <u>fanghi di depurazione</u> in agricoltura;
 
Atto A4 – Direttiva 91/676/CEE, relativa alla protezione delle acque dall’inquinamento provocato dai <u>nitrati</u> provenienti da fonti agricole;
 
Atto A5 – Direttiva 92/43/CEE, relativa alla conservazione degli <u>habitat</u> naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche
 
=== 2 - Sanità pubblica, salute degli animali e delle piante ===
Atto A6 – Direttiva 2008/71/CE del Consiglio, del 15 luglio 2008, relativa all’<u>identificazioneall’identificazione e alla registrazione dei suini</u>;
 
Atto A7 – Regolamento CE 1760/2000 che istituisce un sistema di <u>identificazione e registrazione dei bovini</u> e relativo all’etichettatura delle carni bovine e dei prodotti a base di carni bovine e che abroga il Regolamento CE 820/97;
 
Atto A8 – Regolamento CE 21/2004 del consiglio del 17 dicembre 2003 e s.m.i. che istituisce un sistema di <u>identificazione e registrazione degli ovini e dei caprini</u> e che modifica il Regolamento CE 1782/2003 e le direttive 92/102/CEE e 64/432/CEE (gu L 5 del 9.1.2001, pagina 8), articoli 3, 4 e 5.
 
''(Dal 1.1.2006)''
 
Atto B9 – Regolamento CE 1107/09 relativo all’immissione in commercio sul mercato dei <u>prodotti fitosanitari</u>;
 
Atto B10 – Direttiva 96/22/CE del consiglio concernente il divieto d'utilizzazione di talune <u>sostanze ad azione ormonica</u>, tireostatica e delle sostanze Beta-agoniste nelle produzioni animali e abrogazione delle direttive 81/602/ CEE, 88/146/CEE e 88/299/CEE;
 
Atto B11 – Regolamento CE 178/2002 del Parlamento europeo e del consiglio che stabilisce i principi e i requisiti generali della legislazione alimentare, istituisce l’autorità europea per la <u>sicurezza alimentare</u> e fissa le procedure nel campo della sicurezza alimentare;
 
Atto B12 – Regolamento (CE) 999/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio recante disposizioni per la prevenzione, il controllo e l'eradicazione di alcune <u>encefalopatie spongiformi</u> trasmissibili;
 
Atto B13 – Direttiva 85/511/CEE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente misure comunitarie di lotta contro l'<u>afta epizootica</u>;
 
Atto B14 – Direttiva 92/119/CEE del consiglio concernente l’introduzione di misure generali di lotta contro alcune malattie degli animali nonché di misure specifiche per la <u>malattia vescicolare dei suini</u>;
 
Atto B15 – Direttiva 2000/75/CE del consiglio che stabilisce disposizioni specifiche relative alle misure di lotta e di eradicazione della <u>febbre catarrale degli ovini</u>.
 
=== 3 - Benessere degli animali ===