Utente:BlackPanther2013/Sandbox/rapaci: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Tassobox
|nome=Astore
|statocons=LC
|statocons_versione=iucn3.1
|statocons_ref=<ref name=IUCN>{{IUCN|summ=
|immagine=[[File:
|didascalia=
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
Riga 31:
|genere='''[[Accipiter]]'''
|sottogenere=
|specie='''A.
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore=([[
|binome=Accipiter
|bidata=[[
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE -->
|triautore=
Riga 48:
}}
L''''astore
== Descrizione ==
=== Dimensioni ===
Misura
=== Aspetto ===
Gli astori grigi sono grandi rapaci caratterizzati da sagoma tozza, [[becco]] spesso e [[Zampa|zampe]] e dita possenti. La punta arrotondata delle corte [[Ala (zoologia)|ali]] copre a malapena la base della [[Coda (anatomia)|coda]], squadrata all'estremità. È possibile osservare questi uccelli in due [[Morfologia (biologia)|forme]] differenti: la forma grigia e la forma bianca. Negli adulti di forma grigia, la testa e le parti superiori variano dal grigio chiaro al grigio-[[Ardesia (colore)|ardesia]]. Le parti inferiori sono interamente bianche, fatta eccezione per una sottile barra grigia sul petto. Il lato superiore delle ali è grigio con sottili terminazioni scure a livello delle [[Penne remiganti|remiganti]]; quello inferiore è bianco. La coda è grigia sopra e bianca con una barra grigia sotto. Gli adulti di forma bianca sono interamente bianchi, fatta eccezione per le terminazioni delle primarie, che a volte sono sfumate di grigio. In entrambe le forme, l'[[Iride (anatomia)|iride]] è di colore rosso scuro e le zampe sono gialle, così come le dita. I giovani di forma grigia sono abbastanza simili agli adulti, ma sono leggermente sfumati di marrone sul collo e presentano barre più grossolane a forma di «V» sul petto. I giovani di forma bianca sono identici agli adulti, ma presentano tuttavia alcuni accenni di barre nere sulla zona pettorale. La forma bianca è praticamente egemone in [[Tasmania]] e predominante nel [[Victoria (Australia)|Victoria]] e nel nord-ovest dell'Australia. La forma grigia è più comune nel [[Queensland]] e nel [[Nuovo Galles del Sud]]. Entrambe le forme sono ugualmente rappresentate nel [[Territorio del Nord]]. Esemplari appartenenti a forme diverse si incrociano liberamente<ref name=hbw/>.
=== Voce ===
Al di fuori della stagione riproduttiva, gli astori
== Biologia ==
Gli astori grigi vivono da soli e in coppia. Nel corso delle parate nuziali, volano effettuando dei cerchi in cielo a grande altezza. In questo caso, i loro battiti hanno una tale ampiezza che le ali sembrano toccarsi tra loro sia al di sopra che al di sotto del corpo. I maschi che volano al di sopra delle femmine hanno le dita distese e rivolte in avanti. Al di fuori della stagione di nidificazione, quando si spostano, gli astori grigi hanno un volo rapido, ma con battiti più deboli e più laboriosi di quelli degli astori bruni (''[[Accipiter fasciatus]]'')<ref name=hbw/>.
=== Alimentazione ===
|