Discussione:Enrico Mattei: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiornamento
Riga 125:
:::Per me e' evidente che Lomartire parla del pozzo di Caviaga, l' unico perforato e la cui scoperta come giacimento dovette essere convalidata nel 1946 ed e' l' unico giacimento in p.Padana scoperto prima della guerra. A lunedi'. Ciao --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Parlami]]</b></span></small> 16:50, 20 lug 2007 (CEST)
::::sì certo che è il Caviaga 1; L. dice che Mattei ne ordinò la riapertura in seguito (vedrò se nel 46) --[[Utente:Gianfranco|g]] 15:09, 21 lug 2007 (CEST)
 
Aggiornamento: oggi, profittando dell'essere in viaggio, mi sono letto (d'un fiato :-) "Obiettivo Mattei", di Nico Perrone. Il testo è ricchissimo di riferimenti, suggerisce qualche piccola rettifica e qualche ulteriore ampliamento. Certamente resta, anzi si fa più seria la questione del dove indicare molti dati che sono a metà fra la storia dell'azienda e quella dell'uomo. Cerco di sbrigarmi. Sento però di poter contare sul fatto che non andate di fretta, vero? ;-)))
Ritorna alla pagina "Enrico Mattei".