Avatar - La leggenda di Aang: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 565:
* lo stile [[Zhoujiaquan|Chu Gar]] della Mantide Religiosa del Sud, che utilizza un particolare movimento dei piedi, viene utilizzato da Toph Bei Fong per compensare la sua cecità, contraddistinguendola con uno stile di Dominio della terra unico.
* lo stile [[Shequan]] (o "pugilato del serpente") viene invece utilizzato per le tecniche di combattimento della principessa Azula.
=== Ambientazione ===
''Avatar - La leggenda di Aang'' è ambientato in un [[mondo fantastico]], abitato da esseri umani, animali fantastici (di cui molti sono un misto tra due o più animali realmente esistenti) e creature soprannaturali. L'umanità è divisa in quattro nazioni:
* le due [[Tribù dell'Acqua]]
* il [[Regno della Terra]]
* i [[Nomadi dell'Aria]]
* la [[Nazione del Fuoco]]
All'interno di ogni nazione esiste un ordine di uomini e donne chiamati "Dominatori" che hanno la capacità di padroneggiare uno dei quattro elementi: aria, acqua, terra e fuoco. Queste arti di Dominio scaturiscono dall'unione delle arti marziali con il misticismo elementale.
In ogni generazione nasce una persona capace di dominare tutti e quattro gli elementi: l'Avatar, lo spirito del pianeta manifestato in forma umana. Quando l'Avatar muore, lui o lei si reincarna in un neonato di una delle quattro nazioni secondo il Ciclo dell'Avatar. Il Ciclo determina in quale nazione l'Avatar rinascerà seguendo (come si scoprirà bene ne ''La leggenda di Korra'') l'ordine nel quale il primo Avatar imparò il Dominio degli elementi, legato al momento dell'anno in cui questo accadde: fuoco (in estate), aria (in autunno), acqua (in inverno) e terra (in primavera). Sempre il Ciclo determina in che ordine l'Avatar debba acquistare padronanza degli elementi cominciando da quello natale, così da ottenere la forza di mantenere l'ordine e l'equilibrio tra i vari popoli.
L'Avatar inoltre possiede un potere unico, lo ''[[Stato dell'Avatar]]'': una sorta di trance che inizialmente funziona da meccanismo di difesa incrementando vertiginosamente i suoi poteri, sfruttando le abilità e le conoscenze di tutti gli Avatar precedenti. Questo potere si attiva istintivamente nel momento in cui l'Avatar rischia di morire o quando viene sopraffatto da forti emozioni (come quando una persona a lui cara è in grave pericolo). Con la meditazione e l'introspezione, l'Avatar può anche imparare ad attivare volontariamente lo Stato dell'Avatar, mantenendo il raziocinio e sfruttando appieno il suo definitivo potere sugli elementi. Quando entra in questo stato, la bocca, gli occhi e (nel caso dei Dominatori dell'aria) i tatuaggi cominciano a emettere luce. L'incandescenza è la rappresentazione degli spiriti delle incarnazioni precedenti, che "accendono" la loro energia attraverso il suo corpo. Se l'Avatar venisse ucciso in questa condizione, tuttavia, il Ciclo sarebbe spezzato e cesserebbe di esistere.
== Doppiaggio ==
|