Discussione:Donna Strickland: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Integrazione
m aggiunta firma per l'anonimo
Riga 4:
 
Pensateci! (e nel frattempo vergognatevi)
{{nf|3 ottobre 2018 12:57|31.159.252.51}}
: Ciao, la Wikipedia italiana è abbastanza a corto di volontari: la statistica mostra che le voci biografiche di scienziati sono in generale abbastanza a corto di contributori, così come le voci ad argomento scientifico (mentre invece ve ne sono di più su temi più popolari), ad esempio anche la voce su [[Alessio Figalli]] (maschio) è stato aggiunto in extremis, per dire (mentre nella versione linguistica inglese, maggiormente supportata, entrambe le voci erano presenti già da anni). Comunque, il bello della Wikipedia è che chiunque può contribuire e il lavoro non finisce mai (come molte altre cose nel volontariato, che nel bene e nel male investe molti settori delle nostre vite...), per cui potrebbe contribuire anche lei, anziché sparare (ed è sempre meglio firmarsi: si fa con il terzo tasto dell'editor, subito a destra del modo "corsivo"). Quanto ai programmi di Wikimedia rivolti alle donne ve ne sono, anche in questo caso, da anni, volti a coinvolgere sia le donne negli editing, sia nelle voci riguardanti la storia delle donne: la invito a consultare il sito: http://www.wikiloveswomen.org/. Saluti, --[[Utente:Marco Ciaramella|Marco Ciaramella]] ([[Discussioni utente:Marco Ciaramella|msg]]) 16:55, 3 ott 2018 (CEST)
Ritorna alla pagina "Donna Strickland".