Personalità: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ronev (discussione | contributi)
Folto82 (discussione | contributi)
Riga 22:
{{Citazione|La personalità è la più o meno stabile e durevole organizzazione del [[carattere (psicologia)|carattere]], del [[quattro temperamenti|temperamento]], dell'[[intelletto]] e del [[corpo umano|fisico]] di una persona: organizzazione che determina il suo adattamento totale all'ambiente.|[[Hans Eysenck]] "The structure of Human Personality"<ref>Eysenck H. (1953), ''The structure of Human Personality'', Methuen, London.</ref>}}
 
== Lo sviluppoSviluppo della personalità ==
La personalità è un concetto tipicamente dinamico nell'arco di vita di una persona e gli esseri umani affrontano, durante tutto l'arco della loro vita, alcuni nodi cruciali di passaggio necessari per evolvere una maturazione psicofisica adeguata al contesto sociale.
Le varie fasi possono essere distinte come segue:<ref>"Psicologia dello sviluppo ed educazione" di Orsola Coppola, ediz. Esselibri, Napoli, 1999 (alla pag. 38,44 - voce "Lo sviluppo della personalità")</ref>