Accademia dei Segreti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 56:
Il [[Cardinale]] di [[Pisa]] [[Scipione Rebiba]] iniziò la pratica inquirente presso il [[Sant'Uffizio]], [[Giovanni Battista della Porta]] e la sua "Accademia dei Segreti" caddero nelle maglie dell'[[Inquisizione]] nel [[1579]].
Uno dei principali accusatori fu [[Jean Bodin]], avvocato al Parlamento [[parigi]]no, consigliere alla corte del [[Re di Francia]] [[Enrico III di Francia|Enrico III]] e autore nel [[1580]] del testo "''Démonomanie des sorciers''", che definiva [[Giovanni Battista della Porta]] essere un "''Mago venefico''" e "''Grand Sorcier Neapolitain''".
Dopo l'abiura
== Composizione e dotazione economica ==
|